Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
francamente 2
francarsi 1
francesco 2
francese 31
francesi 40
franchezza 1
franchi 25
Frequenza    [«  »]
31 denari
31 dovuto
31 figliuolo
31 francese
31 francia
31 galoppo
31 leghe
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

francese

   Capitolo
1 Avv | le grazie del carattere francese? I Francesi amano sopra 2 I | impreveduto dell'esercito francese! Costumi nuovi non tardarono 3 I | questo schizzo: un soldato francese con una baionetta forava 4 I | ai bisogni dell'esercito francese il quale, dopo aver vinto 5 I | dicono impossibile a un Francese. Finalmente un'idea scese 6 II | forestiero che parlava male il francese. L'aiutante interrogò Fabrizio; 7 III | combinò una breve frase, ben francese, ben corretta, e disse all' 8 III | ripartirono al galoppo. «Che nome francese gli diròalmanaccava: 9 IV | quello dei Francesi. Il francese, senza dubbio, è il migliore: 10 IV | pronunciava cosí male il francese che agli altri parve di 11 V | e poiché intendevano il francese a stento, gli s'avvicinarono 12 V | del tutto dimenticato il francese, e parlava in italiano alle 13 V | slanci d'entusiasmo, il suo francese parvero sospetti. Dopo qualche 14 V | di comune con la gioventù francese, che s'interessava piú del 15 VI | non aveva un'anima «alla francese»: non sapeva «dimenticare» 16 X | storia della rivoluzione francese, quando i giudici assolvessero 17 XI | ridendo e m'ha detto in francese: «Ce sont-là de vos coups 18 XI | intelligenti in Italia. Un soldato francese coraggioso del pari o anche 19 XI | che poi gualcí, segnò in francese Croyez A. et B. Il messo 20 XII | come la luce del sole. Un Francese cresciuto fra i garbugli 21 XII | arcivescovo scriveva: «Un esercito francese comandato dal maresciallo 22 XIII | fo come quello sciocco di Francese che tirò il collo alla gallina 23 XXIV | Altezza legge benissimo il francese: per calmare i nostri spiriti 24 XXIV | ho fatto venire un cuoco francese, allegro compare e dilettante 25 XXVII | un po' dal cameriere, un Francese che credeva poco alla virtú 26 XXVII | Che dirà il mio cameriere francese quando gli racconterò la 27 XXVIII| in spadino e abito alla francese portava in giro i gelati.~ 28 XXVIII| quel salotto un giornale francese; perché, quand'anche la 29 XXVIII| della lettura d'un giornale francese. Per tutta quella gente, 30 XXVIII| saputo da un viaggiatore francese). Dal canto suo, la marchesa 31 XXVIII| insigne, vestí il bell'abito francese e si cinse lo spadino; e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License