Capitolo
1 I | marchese non le dava mai i denari necessarii per il viaggio,
2 II | sistemi, che fanno pensare ai denari e alla speculazione. Qui
3 II | sebbene avessero pochissimi denari trovaron modo di pagar lautamente
4 II | dell'abate Blanes; i pochi denari che le restavano dopo comprata
5 II | sorelle. — Poiché ho tanti denari, è inutile che mi pigli
6 II | in pochi giorni tutti i denari. Fortunatamente, per modestia,
7 IV | dalla passeggiata. Cuciti i denari nei pantaloni; e quando
8 V | nel mio dolman ci son dei denari: — disse mettendosi seduto
9 V | inducessero ad accettar denari.~— Nelle vostre condizioni,
10 V | Santa Margherita2. Se avrò denari, manderò a Ginevra all'Hotel
11 V | era da pensare a offrirgli denari perché era integerrimo,
12 VI | di magnificenze e mi da denari assai perch'io sia suo ministro;
13 VI | corriere era provvisto di denari e di passaporti.~Giunto
14 XI | ci avreste dato dei bravi denari. Siamo tanto povere! Non
15 XI | gridò Fabrizio — e i denari?~— Ma che denari! — rispose
16 XI | Fabrizio — e i denari?~— Ma che denari! — rispose l'ostessa — Lodovico
17 XII | ma la cosa è probabile. I denari sono stati consegnati da
18 XVII | come voi, se ha da mandar denari a un amico in prigione,
19 XVIII| gli lascino arrivar dei denari.~Quando fu solo e rimessosi
20 XVIII| cortese per regalar de' denari al falegname; questi gli
21 XVIII| Eccellenza, e accetto dei denari. Dopodomani, quando tornerò,
22 XIX | Dongo, perché vi dia de' denari!~Fabrizio era divenuto pallidissimo:
23 XX | ricco e noi non abbiamo né denari né terre al sole. A quelle
24 XXI | Non fuggii per mancanza di denari. Ma le mie sventure sono
25 XXI | troverete in camera vostra i denari, i veleni, le corde mandate
26 XXII | signora, non si pensa a denari.~E partí: e fu infatti arrestato
27 XXII | di soldati, corrotti dai denari della duchessa Sanseverina —
28 XXIII| secondo ogni probabilità, coi denari del marchese. Le spese di
29 XXIV | ecco dove il Palla pescò i denari per l'insurrezione — disse
30 XXIV | aspetterà una domanda di denari, e s'abbuierà: lasciatelo
31 XXVI | cui marito gli doveva dei denari, che avrebbe fatto bene
|