Capitolo
1 I | Di lí a poco si videro tornare i superstiti tra i deportati
2 I | facevan preparativi per tornare a Milano, trascorse appena
3 II | vi giuro sull'onor mio di tornare appena avran cessato di
4 XII | stesso Le ho inibito di tornare a Parma sin che duri il
5 XIII | un paio di mesi dopo, osò tornare a Bologna, piú convinto
6 XIV | possibile: non era donna da tornare indietro. Le corse appresso
7 XIV | bene esaminata — per farla tornare a Parma anche questa via
8 XIV | quando le sarà permesso di tornare a Parma».~Il principe girò
9 XV | rimontò in carrozza.~— Vuoi tornare a casa, — domandò alla figliola —
10 XVII | ascritto alla nobiltà». Per tornare alle faccende di Lombardia,
11 XVII | ch'io possa quando che sia tornare indietro. No. Tutto è finito
12 XVII | il conte, che non voleva tornare a palazzo, scrisse di suo
13 XXI | fin ch'egli viva non oserò tornare a vederla. Aspetto il segnale
14 XXI | di cento piedi: prima di tornare a parlarle di fuga, Ferrante
15 XXI | fosse stata tradita; che al tornare in fortezza le avessero
16 XXIII | Fabrizio era risoluto di tornare a Parma subito che potesse;
17 XXIII | presso Pavia, Lodovico dové tornare a Parma in gran fretta,
18 XXIII | suo solito.~«Pensa come tornare a Parma, — diceva ella fra
19 XXIII | aspettasi un mese o due prima di tornare a Parma: ma non avrò tanta
20 XXIII | vivere? Ragione di piú per tornare a Parma e divertirmi. Se
21 XXIII | dunque bene non averlo fatto tornare pubblicamente, Fabrizio.
22 XXIII | Fabrizio vuole assolutamente tornare a Parma, venga a casa mia.»~—
23 XXIV | permettere tale imprudenza. Nel tornare dalla casa del sarto, farò
24 XXIV | Fabrizio: quando lo vide tornare nella cittadella avrebbe
25 XXV | civetteria non poca, per far tornare il principe ai discorsi
26 XXVII | duchessa indignata, osò tornare tutto tremante alle dieci
27 XXVII | questo espediente per farti tornare nei propri Stati: e mi ha
28 XXVII | soltanto per un mese, a tornare a Parma, mi farà duca, col
29 XXVII | suo amico si proponesse di tornare al Ministero, piú potente
30 XXVIII| vollero due giorni per poter tornare al suo palazzo di Parma;
|