Capitolo
1 II | di conciliar questo sacro orrore della cultura col desiderio
2 III | era un cadavere che faceva orrore al cavallo e al cavaliere.~
3 III | rimontare a cavallo. Gli faceva orrore quell'occhio aperto.~«La
4 III | gli cagionò un tremito d'orrore: osservò che molti di quei
5 V | Pietranera, ella respinse con orrore l'offerta de' miei servizi,
6 V | parlasse delle rivoluzioni con orrore e come di cose non lecite
7 VI | che ella avrebbe sentito orrore di se stessa, se avesse
8 VI | avevo pensato mai a quest'orrore dei sovrani assoluti per
9 VII | troppo significativa avrebbe orrore come d'un incesto. Ma se
10 VIII | incisioni.»~Volse il capo con orrore. «L'abate Blanes — disse
11 XI | quattro lire l'uno: è un orrore per dei poveri artisti che
12 XII | Parma, avrebbe rifiutato con orrore; ma per quanto non mancasse
13 XIII | poco stimabile, gli era in orrore: la Marietta non voleva
14 XIV | tanto ho presa Parma in orrore. — Non c'era in queste parole
15 XIV | deliberato, non ostante l'orrore destato datale assassinio,
16 XV | quale sfuggi un grido d'orrore. Non aveva mai visto cosí
17 XV | affanno che rasentava l'orrore. «Come piangerà e si lamenterà
18 XV | queste sale illuminate... Che orrore! Ma non si può trovar modo
19 XVI | povera donna, a cui faceva orrore la triste realtà, in questo
20 XVI | D...! Mi sentirei, per l'orrore, venir meno solo ch'egli
21 XVI | lei la ritirò quasi con orrore.~— Passò quel tempo; — gli
22 XVII | debbo tacerle ch'egli ha in orrore questo matrimonio con la
23 XVIII| gran dispregio e quasi in orrore il carattere pieghevole
24 XVIII| cortigianesca, che mi fa orrore. Assassini beneducati!»~
25 XXI | Ferrante con una specie d'orrore.~— Non vi vedrò piú prima
26 XXII | prigione, non sentivi l'orrore di domandarti ogni volta:
27 XXV | Fabrizio cedeva in lei all'orrore della promessa che le era
28 XXVI | impicciato che, nonostante l'orrore che il Rassi gli inspira,
29 XXVII| La duchessa rifiutò con orrore.~Clelia, intanto, dopo la
30 XXVII| epistolare furon respinti con orrore. Il silenzio, di cui egli,
|