Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
documenti 1
documento 4
dodicesimo 1
dodici 30
dodicimila 1
dogana 4
doganiere 2
Frequenza    [«  »]
30 abate
30 avevo
30 avrà
30 dodici
30 occasione
30 orrore
30 salotto
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

dodici

   Capitolo
1 I | tutta incrostata di marmi, dodici lacchè e camerieri in una 2 I | degli usseri, e Fabrizio a dodici anni vestiva quella divisa. 3 II | ordini e pronto un pranzo per dodici.~La musoneria del marchese 4 IV | caricare il fucile, né in dodici tempi, né a volontà. Gliel' 5 V | far cosí a piedi dieci o dodici leghe; sebbene la diligenza 6 V | la ragazza non aveva che dodici anni perché nata nel 1803, 7 IX | bambine che aveva lasciato di dodici o tredici anni erano adesso 8 XI | gita di ierlaltro: ha fatto dodici leghe al galoppo per stare 9 XI | Ora son ricco: invece dei dodici scudi al massimo cui potevo 10 XI | dove andiamo guadagnano dodici soldi al giorno: per andare 11 XI | per un signore gliene darò dodici.~Quando furon sul luogo 12 XII | noleggiata per un tragitto di dodici leghe. E giunti in vicinanza 13 XIII | conoscenza: io guadagnavo dodici scudi, e tanto lei che io 14 XIII | impresario. Avrete ogni mese dodici scudi per voi e ventidue 15 XIV | Fabrizio Del Dongo in quella di dodici anni di fortezza.»~— Date, 16 XIV | se vuoi venire a passar dodici ore con me, mi farai un 17 XIV | gendarmi: questi ribelli son dodici o quindici a cavallo.~— 18 XVII | medesimo ha commutati in dodici anni di fortezza con digiuno 19 XVII | non sarò barone che tra dodici anni; perché il principe 20 XIX | condannava Fabrizio Del Dongo a dodici anni di fortezza. Secondo 21 XX | non siete condannato che a dodici anni di fortezza; ma è anche 22 XX | alla monaca ossia quattro, dodici e due: io non potrò tirar 23 XX | potuto trovarci pretesto a dodici anni di fortezza! Eppoi 24 XXII | della «Ricciarda». Se entro dodici mesi non fosse stata rimborsata 25 XXIII | quattro. I vecchi carcerieri, dodici, rimessi da poco in libertà, 26 XXIII | sarebbero bastati: ne assoldò dodici, facendo in modo d'averne 27 XXIII | processo e farlo giudicar da dodici magistrati scelti nei diversi 28 XXIV | lasciatemi prendere i nomi di dodici o quindici testimoni pericolosi, 29 XXIV | e insieme vi scegliemmo dodici giudici, i piú dotti e i 30 XXVIII| la parola una volta ogni dodici mesi, quindici giorni avanti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License