Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciavano 1
lascino 1
lascio 11
lasciò 29
lassú 5
lassù 8
lastrico 1
Frequenza    [«  »]
29 farò
29 giunta
29 grillo
29 lasciò
29 ne'
29 nostra
29 particolari
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

lasciò

   Capitolo
1 I | il quale in buona fede si lasciò persuadere che l'accorgimento 2 II | per perder la testa; e si lasciò andare a frasi ingiuriose 3 II | di millecinquecento lire. Lasciò il suo palazzo, prese in 4 III | quanto pel tradimento, si lasciò cadere sull'orlo del canale, 5 III | si sedè, o, meglio, si lasciò cadere sull'erba. Il soldato 6 VI | Fece un segno al conte, che lasciò la tavola del whist e la 7 VII | e i venticinque anni ci lasciò la testa. Avviso alle donne 8 VIII | immobile e silenzioso lo lasciò fare. L'abate lo abbracciò 9 IX | comprometterlo coi gendarmiCosí lasciò partir la Ghita senza farsi 10 X | poter consegnare il cavallo, lasciò in libertà il nobile destriere 11 XIII | capotamburo, il nostro eroe si lasciò andare alla fanciullaggine 12 XIII | sommo della simulazione, la lasciò verso le undici che si vestiva 13 XIII | furie gelose, anche il conte lasciò il suo nascondiglio, per 14 XIV | il complimento d'uso, gli lasciò in segno di rispetto il 15 XIV | sangue freddo, il principe lasciò passare un momento ancora; 16 XVIII| Fabrizio per quella prima notte lasciò molto a desiderare; ma egli 17 XIX | accordato col Mosca, il Rassi si lasciò andare a un'imprudenza singolare 18 XX | quando sbadatamente si lasciò scappar detto: — Pare che 19 XX | vostra costanza. — E lo lasciò singhiozzando, piena di 20 XXI | qualche valore, che gli lasciò usare gran tempo questo 21 XXI | portandogli un brodo, si lasciò sfuggir la parola apoplessia.~— 22 XXII | Il conte, solo, a piedi, lasciò i dintorni della cittadella 23 XXII | villaggio la duchessa si lasciò andare a un'azione non pur 24 XXIV | interruzione delle serate lasciò al principe una quantità 25 XXIV | fece un profondo inchino e lasciò sole le Loro Altezze. S' 26 XXIV | fervido giovinotto non mi lasciò neanche finire: prese l' 27 XXIV | nominava i giudici.~Il conte la lasciò alle sei della mattina; 28 XXVI | portar l'ambasciata e lo lasciò in una grande anticamera 29 XXVI | vigile in queste faccende, lasciò che altre occupassero i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License