Capitolo
1 II | trentun anno, e si credeva giunta all'età del riposo.) Su
2 II | la contessa non era ancor giunta, non aveva neppure il coraggio
3 IV | e con aria avvilita, per giunta.~— Che c'è? — domandò alla
4 IV | essere ancora lontano; e per giunta c'è un pezzo di prateria,
5 VI | assoluto di Parma e per giunta uno dei piú ricchi principi
6 VI | pubblicato sul conto suo sia giunta notizia a Grianta: lo han
7 VI | pauroso che mai, perché per giunta il principe credeva, licenziandolo,
8 VII | far la commedia: e, per giunta, avevano comune la passione
9 VIII | dal vaiolo e guercio per giunta. Del resto, esuberantemente
10 XI | arcivescovato di Parma; che per giunta è figlio d'un mugnaio e
11 XI | completavano l'abbigliamento. Per giunta, non s'era fatta la barba
12 XI | quel pezzetto di foglio.~Giunta la barca a portata della
13 XII | donna molto bella e per giunta in intime relazioni con
14 XIII | debbo alla duchessa: e, per giunta, tutti gli ardori di un
15 XIV | marchesa Balbi, che per giunta ogni anno ruba almeno trecentomila
16 XIV | stabilirsi a Napoli, e che per giunta mi dice delle impertinenze.~—
17 XVIII | cosí un altro giorno, e per giunta ora che mi ha lasciato tanto
18 XIX | nessun impegno preciso, era giunta quasi a dare un consenso.
19 XIX | confessione completa fosse giunta a saper che Fabrizio non
20 XIX | fermezza del mio governo è giunta a fare le mie vendette!
21 XX | queste orribili angustie, son giunta a chiedere una grazia a
22 XXI | dirgli che l'ho saputo? — Ma giunta alla porta tornò indietro
23 XXII | pensava amaramente — son giunta a pentirmi d'una decisione
24 XXIV | quasi non si sentiva: per giunta non riusciva a terminar
25 XXV | sua costernazione quando, giunta nell'uccelliera, vide che
26 XXV | mettermi a mangiare, quando sei giunta, e non ho ancora toccato
27 XXV | un essere sgraziato per giunta: ebbene, vi dirò una cosa
28 XXVII | livrea di servitore per giunta! Addio tutta la mia reputazione...
29 XXVIII| fatta coraggio, e aveva per giunta qualche vaga speranza di
|