Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pieni 6
pieno 22
pier 1
pietà 28
pietr 2
pietra 12
pietragrua 1
Frequenza    [«  »]
28 momenti
28 occhio
28 palla
28 pietà
28 prova
28 vivere
28 vivo
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

pietà

   Capitolo
1 III | eroe — ma proprio mi fai pietà; io ti voglio bene, sacramento! 2 V | con voce commossa dalla pietà. Due ragazze aiutaron Fabrizio 3 V | ponderatamente ma senza pietà leggi severe. L'imperatore 4 VI | s'egli è severo e senza pietà (e questo è piú probabile), 5 VII | conte Mosca, un po' per pietà un po' per malizia, lo invitava 6 VII | angosce che avrebbero mosso a pietà il suo piú crudele nemico, 7 XII | infisse le candele che la pietà dei fedeli accende innanzi 8 XIII | il conte implorò la loro pietà.~— Vogliono assassinarmi! 9 XV | si rivolse. La commossa pietà e direm quasi la tenerezza 10 XV | espressione! e che profonda pietà! Pareva dicesse: la vita 11 XV | profonda espressione di pietà e d'indignazione al tempo 12 XVIII | prigioniero: ma il brav'uomo ebbe pietà della gioventú di Fabrizio, 13 XVIII | accorgesse, espressero una viva pietà. Fabrizio osservò cosí diffuso 14 XVIII | quello sguardo di dolce pietà che Clelia m'ha vòlto quando 15 XVIII | espressione di affettuosa pietà. Verso la fine della visita 16 XVIII | le aveva inspirato tanta pietà, e pur cominciava ad odiarla. 17 XXV | principe, mi avreste già per pietà del mio amore concesso ciò 18 XXVI | chiudeva gli occhi. La profonda pietà e la fede nell'aiuto della 19 XXVI | non s'immaginava che tanta pietà derivasse da una malinconia 20 XXVI | parve effetto d'una sublime pietà; le devote leggevano come 21 XXVI | Era commossa da profonda pietà. «Neppure dopo nove mesi 22 XXVI | Fabrizio, e ne sentí veramente pietà.~— Dimentichiamo il passato, — 23 XXVII | predica avrebbe trattato della pietà che un'anima buona deve 24 XXVII | infelice del quale doveva aver pietà chi volesse degnamente onorare 25 XXVII | pel quale invocava la loro pietà. Pochi minuti dopo l'esordio, 26 XXVII | benissimo; e, non ostante la sua pietà, non badò affatto alla messa. 27 XXVIII| degna di tutta la vostra pietà, vi chiede per bocca mia 28 XXVIII| monsignor Landriani: la pietà, l'eloquenza, la vita esemplare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License