Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
momentanea 1
momentaneamente 1
momentaneo 1
momenti 28
momento 148
monaca 2
monaco 1
Frequenza    [«  »]
28 lunga
28 maggior
28 ministero
28 momenti
28 occhio
28 palla
28 pietà
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

momenti

   Capitolo
1 II | fece scordar gli orribili momenti di disperazione patiti per 2 III | partenza al galoppo. Pochi momenti dopo, Fabrizio vide, una 3 V | possiamo farlo in questi primi momenti nei quali non abbiamo la 4 V | Pietranera. Dopo i primi momenti dati alle cerimonie e ai 5 VI | dimissioni, non mi mancheranno momenti sgradevoli. Già un'arma 6 VI | Sanseverina osservò che a certi momenti l'imitazione di Luigi XIV 7 VIII | acceso il suo cuore pochi momenti prima, si mutava nel torbido 8 XI | qualcosa se non in certi momenti d'esaltazione.»~— Il conte 9 XIV | turbar di amarezza gli ultimi momenti ch'io passo presso un principe 10 XIV | Cecchina, la sola che nei momenti solenni entrasse da lei.~— 11 XIV | ne pigliava affatto. Nei momenti di cattivo umore la presenza 12 XV | della Sanseverina parvero a momenti suscitare in Clelia cosí 13 XIX | consenso. In uno de' suoi momenti d'ira, il generale aveva 14 XIX | volta assai gaio; e i soli momenti in cui la fanciulla non 15 XX | diedero all'amore di Fabrizio momenti di deliziosa speranza. Gli 16 XX | battaglie lo traeva in altri momenti a non vedere in quella lettera 17 XX | all'uccelliera se non nei momenti in cui sapeva che Fabrizio 18 XX | Finché ci siete, io passo momenti di terrori insensati: in 19 XX | mi destituirà: ci son de' momenti in cui lei è severo, e in 20 XX | lei è severo, e in quei momenti ha sete di sangue: ma nel 21 XXII | in cui era detto che in momenti d'impazienza, non senza 22 XXIII | estasi di felicità, che a momenti parve a sua zia perfino 23 XXIV | a fare proprio nei primi momenti della vedovanza, andò a 24 XXV | personale; ma in Italia, nei momenti di passione, considerazioni 25 XXVI | XXVI~ ~I soli momenti in cui era possibile a Fabrizio 26 XXVI | impartirla. In uno di quei momenti di silenzio solenne, monsignore 27 XXVIII| di Fabrizio; dopo i primi momenti di estasi, Clelia gli disse:~— 28 XXVIII| oscurità, e ciò riduce a brevi momenti la parte della mia vita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License