Capitolo
1 IV | parola, su una linea assai lunga: tra l'uno e l'altro uomo
2 IV | discorsetto. Non racconteremo la lunga discussione intorno al suo
3 IV | luccicare addosso per quanto è lunga, si rivolta furibondo e
4 VI | duchessa, e ch'ella era di gran lunga la piú elegante e vivace
5 VII | amava la duchessa di gran lunga piú che altra persona al
6 VIII | campanile la finestra stretta e lunga illuminata dalla lanterna
7 IX | chiudere questa vita cosí lunga, non sarà cosí dolorosa
8 XI | quella pianura mediante una lunga trincea profonda otto piedi
9 XI | veniva spinta quanto era lunga sull'omero di Fabrizio:
10 XI | trentanove. Passeggiò una lunga mezz'ora lungo una controdiga
11 XI | decise, cominciò con una lunga prefazione che durò cinque
12 XII | di logica e di chiarezza: lunga diciannove pagine, raccontava
13 XIII | successo. Farei invece la piú lunga strada immaginabile per
14 XV | ammanettato e legato con una lunga catena sulla sediola, partiva
15 XVII | Il lettore giudica un po' lunga questa conversazione; e
16 XVII | nulla, aspettando.»~Dopo una lunga conversazione con quel ritratto,
17 XIX | sé una cordicella assai lunga, e con quella dapprima una
18 XIX | nove Clelia accettava una lunga lettera e qualche volta
19 XX | La lettera era assai lunga: certi passi, come il «ve
20 XX | alla cappella?~Tutta la lunga lettera con cui rispose
21 XXIII | mandò Lodovico a portare una lunga lettera all'arcivescovo;
22 XXIII | Nazaro presso Pavia, una lunga epistola latina con cui
23 XXIII | ingenua ammirazione in una lunga lettera che Lodovico aveva
24 XXIII | miracoli!»~Un solo passo della lunga epistola di Lodovico era
25 XXIV | ricevé per la posta una lunga lettera insensata, sottoscritta
26 XXIV | principe, dopo una discussione lunga con sua madre, le comandò
27 XXV | perché, non ostante la lunga assenza, ella non s'era
28 XXVIII| tal modo il frutto di cosí lunga e dolorosa menzogna? Fabrizio,
|