Capitolo
1 XXVIII| sui vostri beni.~Il signor Gonzo era un di questi poveri
2 XXVIII| dicesse: «Ma chetatevi, Gonzo, siete uno sciocco!» Queste
3 XXVIII| perché quasi sempre il signor Gonzo era piú intelligente del «
4 XXVIII| tremava davanti a lui.~Gonzo, in quella sua devozione
5 XXVIII| conoscerlo, questo signor Gonzo aveva pochissimo rispetto
6 XXVIII| amabilità di dirgli: «Chetati, Gonzo! tu non sei che un animale!»~
7 XXVIII| marchesa fu notato dal signor Gonzo, il quale s'immaginò che
8 XXVIII| gli diceva: «Oh, addio, Gonzo!» Ossequiata la marchesa,
9 XXVIII| ad andarsene.~— Ma, caro Gonzo, bisogna dir proprio che
10 XXVIII| avvedersene, sorrideva al Gonzo, che alla sua volta guardava
11 XXVIII| uscí in fretta giurando al Gonzo un odio mortale. Ma intanto
12 XXVIII| ne fu turbato.~— Ma, caro Gonzo, al solito non sai quello
13 XXVIII| marchese, — ripigliò il Gonzo col fare goffamente grossolano
14 XXVIII| giorno non si mosse; il Gonzo si sarebbe tagliata la lingua
15 XXVIII| che ci ricascherebbe. Il Gonzo aveva spiccatissima quella
16 XXVIII| con piú appetito; ma il Gonzo non capí, e cominciò a descriver
17 XXVIII| ritratto per la Marini!» Ma il Gonzo se ne guardava!~Sonaron
18 XXVIII| monsignor vicario.~Ma il Gonzo voleva serbar per la marchesa
19 XXVIII| aveva rivolto la parola al Gonzo. Il quale, lieto e superbo
20 XXVIII| ormai, fece felice il signor Gonzo, dicendogli:~— Può cercar
21 XXVIII| commissione.~E non appena il Gonzo fu uscito per andare al
22 XXVIII| finalmente annunziarono il signor Gonzo, il quale subito capí che
23 XXVIII| Raversi, Clelia chiamò il Gonzo in galleria e gli disse:~—
24 XXVIII| senza profferir parola. Il Gonzo pensava: «Ecco il desiderio
25 XXVIII| Sarà consentito al povero Gonzo di entrare al seguito di
26 XXVIII| tormento continuato. Il signor Gonzo, pel quale l'esser visto
27 XXVIII| signorina Marini, che il Gonzo le indicava a indice teso,
28 XXVIII| tutti piangevano, anche il Gonzo. Clelia singhiozzando pensava: «
|