Capitolo
1 I | truppe sur una carrettella.~Cominciò allora quella reazione,
2 II | militato sotto altre bandiere, cominciò a scherzar sul coraggio
3 II | ma questo è troppo.~E cominciò a far domande al nostro
4 II | sua benefattrice, quando cominciò a piovere con tale violenza
5 III | addosso il portamantello cominciò a impennarsi, e Fabrizio,
6 IV | sentí sicura a cavallo, cominciò a raccontare i disastri
7 V | nostri cavalli.~Il generale cominciò a bestemmiare.~— Ma falla
8 VII | qualche momento di sollievo, e cominciò a pensare alla lettera anonima.
9 X | monumento al duca.~Il conte cominciò a raccontare aneddoti sulla
10 XI | quando finalmente si decise, cominciò con una lunga prefazione
11 XIII | ricordargli il Del Dongo, e cominciò una lunghissima descrizione
12 XIII | veder lei in nessun luogo, cominciò a pensare che lo scherzo
13 XIII | spesso a voce alta. Il corteo cominciò a sfilare; e Fabrizio contò
14 XVII | non era avvezza. Il conte cominciò accortamente a dissertare
15 XVIII | loro entrare nel carcere, cominciò, e con buoni resultati,
16 XX | occhi fiammeggianti d'ira, cominciò a gridare che fino a quando
17 XXII | fan nove mesi!» Finalmente cominciò da quella spaventevole altezza
18 XXIV | debutto» lo spettacolo cominciò una mezz'ora prima del consueto;
19 XXIV | rimise a posto il volume e cominciò a passeggiare.~— Ora, —
20 XXV | ancora toccato nulla.~Ma cominciò a insistere su immagini
21 XXV | mostrò un po' di carattere.~Cominciò la giornata buttando sul
22 XXVI | gran porta d'ingresso, e cominciò a parlargli di teologia;
23 XXVI | per tutt'altra ragione, cominciò a parlare con una strana
24 XXVI | incomodo — rispose l'altro; e cominciò a bassa voce un lungo racconto,
25 XXVII | sguardo. Allora Fabrizio cominciò a credere che il distacco
26 XXVII | accesi ancora: lo spettacolo cominciò alle otto, e qualche minuto
27 XXVIII| ma il Gonzo non capí, e cominciò a descriver la magnifica
28 XXVIII| illustri medici; e allora cominciò per Clelia un altro imbarazzo
|