Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciecamente 2
ciel 1
cieli 1
cielo 28
cieux 2
cifra 2
cifrata 1
Frequenza    [«  »]
29 uscí
29 vanità
29 venuto
28 cielo
28 cominciò
28 continuò
28 effetto
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

cielo

   Capitolo
1 I | un miracolo piovuto dal cielo: la stessa notte fu inciso 2 I | Finalmente un'idea scese dal cielo a illuminarmi: mi misi a 3 II | seguire i propri computi in cielo. Com'era povero, non aveva 4 V | il nostro eroe al settimo cielo. Fabrizio non si svegliò 5 VI | come un delizioso dono del cielo: tutto, perché nuovo, le 6 VI | non farà nulla mai? Se il Cielo gli avesse concessa una 7 VIII | contorno del fogliame sul cielo stellato, un po' velato 8 VIII | profonda nelle acque e nel cielo. Fabrizio non potè resistere 9 VIII | profilano sull'azzurro del cielo sempre puro a quelle altitudini. 10 VIII | planisfero. Questa carta del cielo era stesa sopra un gran 11 VIII | un delitto; ma, grazie al cielo, questo delitto non sarà 12 VIII | forse ho qualche colpa, e il cielo ha voluto punirmene col 13 IX | l'azzurra profondità del cielo! Sentí aprir la porta del 14 XII | povera eloquenza che il cielo s'é compiaciuto concedermi».~ 15 XIV | forza di persuasione che il cielo le ha dato, si può star 16 XVIII | picchi nevosi, e il gran cielo stellato — e anche una prima 17 XVIII | prigioniero che la vista del cielo. — Lo fanno per la morale, — 18 XVIII | governatore! Un lembo di cielo tra esseri abbietti: e come 19 XVIII | altro avrei da chiedere al cielo?»~La sera di quel giorno 20 XXI | tendendo le braccia verso il cielo. La duchessa andò a prendere 21 XXI | signorina, che grazie al cielo non c'é ombra di pericolo. 22 XXII | viventi, non salirebbe al cielo tra i cori degli angeli, 23 XXIV | Gli parve di toccare il cielo col dito: s'avvedeva benissimo 24 XXIV | principe era al settimo cielo; ma una volta si mostrò 25 XXIV | nostro asilo, sotto quel bel cielo di Napoli, voi abbiate sulla 26 XXIV | proposito. Ma pensò: «Il cielo me lo manda, affinché sia 27 XXV | Pensò a una visione che il Cielo permetteva per punirla; 28 XXVIII| coscienza; e temeva che il cielo la punisse, per questo nuovo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License