Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tarderà 1
tarderanno 1
tarderebbe 1
tardi 27
tardò 1
taroccavano 1
tarocchi 1
Frequenza    [«  »]
27 soprattutto
27 stanza
27 sui
27 tardi
27 usseri
27 viaggio
27 villaggio
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

tardi

   Capitolo
1 Avv | vennero, e ci si separò molto tardi; il nipote del canonico 2 I | nome, Gros, fu celebre piú tardi, udita raccontare al Gran 3 I | disagio — mi confessava piú tardi il tenente Roberto; — le 4 I | di suo marito, che fu piú tardi la graziosissima contessa 5 I | in aria~«Otto giorni piú tardi, — continuò Roberto — quando 6 II | lettere; e la sera, sul tardi, degnava di andare ad ascoltare 7 V | finse di dormire. Un po' piú tardi, quando pensò che l'ufficiale 8 V | meglio?» si domandò. Ma piú tardi, verso le due della mattina, 9 V | partisse che due sole ore piú tardi. E prima di uscir da Ginevra 10 V | pari, e qualche ora piú tardi prendeva dimora in una tenuta 11 VII | aspettava qualche giorno piú tardi. Nel salone c'eran moltissime 12 VIII | ne fosse informata il piú tardi possibile. E finalmente 13 VIII | la messa delle sette: piú tardi, di sotto, metteranno in 14 X | brutto tiro?»~Due giorni piú tardi Fabrizio era a Parma; dove 15 XII | angolo destro. Due ore piú tardi ebbe alle calcagna una spia, 16 XV | adottata per designare piú tardi quel giovinetto imprudente.)~ 17 XVIII | piena di luce. Solo piú tardi Fabrizio osservò che quella 18 XIX | Grillo si trattenne fino a tardi nella sua stanza; non sapendo 19 XX | naturalmente la sera, ma il piú tardi che mi sarà possibile, e 20 XXI | imperatore Sigismondo, e che piú tardi fu compreso nel recinto 21 XXI | Dal processo fatto piú tardi risultò che l'elargizione 22 XXII | secondo Fabrizio disse piú tardi, fin verso la metà della 23 XXIV | duchessa, levandosi sul tardi, ebbe un momento di viva 24 XXV | le due.~«Ah, forse è già tardipensò la duchessa, e volta 25 XXV | di violenza. Ma stasera è tardi; rimandiamo gli affari a 26 XXVII | che la messa finisse.~Piú tardi, gli amici soliti che passavan 27 XXVIII| dell'assenza.~Due giorni piú tardi il marchese, che tornava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License