Capitolo
1 I | trovò originale, spiritoso, serio, bel ragazzo, tale insomma
2 I | che Fabrizio prendeva sul serio tutto ciò che in materia
3 V | come si potesse pigliar sul serio la scappata d'un ragazzo
4 V | è di prendere tutto sul serio — rispondeva con dolcezza
5 VI | sarei dunque affezionata sul serio a quest'uomo?» Mosca scrisse;
6 VI | malvagità premeditate, crede sul serio che l'onore consista nell'
7 VI | stata per un pezzo il piú serio ostacolo al consenso del
8 VII | ascoltava. Ma c'era un guaio serio: Fabrizio occupava un appartamento
9 VII | meritino d'esser prese sul serio: l'amore e la gioia ch'esso
10 VIII | di Napoleone, parlava sul serio d'ammazzarlo e si preparava
11 X | credetelo pure; — rispose serio il ministro — ma insomma,
12 XI | sbigottirlo, gli ho detto, serio: Addio, monsignore, prendo
13 XI | imbecillotta non si fosse sul serio innamorata di voi, lui non
14 XII | fermare minacciandole sul serio col bastone, e gettando
15 XII | quel Giletti potesse sul serio esser capo di accusa contro
16 XIII | paura e a voler bene sul serio a Fabrizio: neppure alla
17 XIV | partenza improvvisa? — domandò serio il principe.~— Da molto
18 XVII | se il conte parlava sul serio: si fece rosso, ciangottò
19 XVIII | suo spirito riflessivo e serio deve godere piú di chiunque
20 XVIII | adolescente, aveva presi sul serio discorsi e propositi di
21 XX | per confidargli. Il Rassi serio serio giurò, e Sua Altezza,
22 XX | confidargli. Il Rassi serio serio giurò, e Sua Altezza, con
23 XXI | corpo. «Questo è un impiccio serio» pensò.~Accomodata alla
24 XXIII | farà mai un male veramente serio.~— Io ho seguito il suo
25 XXV | sempre pigliando assai sul serio le cose d'amore, il principe
26 XXVII | le disse con un tono serio che le fu antipaticissimo —
27 XXVIII| veder piú: e debbo parergli serio, che pei bimbi vuoi dire
|