Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fabbro 1
fabbroferraio 1
fabio 36
fabrizio 1094
fabrizío 1
fabrízio 1
facce 2
Frequenza    [«  »]
1262 l'
1195 era
1105 della
1094 fabrizio
1092 da
1060 con
1046 gli
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

fabrizio

1-500 | 501-1000 | 1001-1094

                                                   grassetto = Testo principale
     Capitolo                                      grigio = Testo di commento
501 XII | cosí dire, dagli occhi di Fabrizio le cateratte: la duchessa 502 XII | fargliene un rimprovero!~Fabrizio, stupefatto, cominciando 503 XII | erano scritte in greco, e Fabrizio fu gratissimo all'arcivescovo 504 XII | Mosca.~Il giorno stesso Fabrizio incontrò per via la Marietta, 505 XII | cosí tranquillo e libero? — Fabrizio raccontò la sua sto ria. — 506 XIII | ogni grave cura e pensiero. Fabrizio prese a vivere a Bologna 507 XIII | finí per aversene a male. Fabrizio neppur se ne avvide; e soltanto 508 XIII | giudicarla cosí» pensava Fabrizio; ma non si ricordava ch' 509 XIII | aveva preso a benvolere, e Fabrizio gli prestava il suo equipaggio 510 XIII | fare il Del Dongo» pensò Fabrizio.~— Quanto guadagna al mese 511 XIII | va al diavolo! — disse Fabrizio andandosene.~— Io non anderò 512 XIII | affatto Giuseppe Bossi.~Fabrizio, che aveva sceso alcuni 513 XIII | pallida, afferrò la mano a Fabrizio e volle baciargliela.~— 514 XIII | bella Marietta offriva a Fabrizio tutte le dolcezze d'un'affettuosa 515 XIII | soprattutto negli ultimi tempi, Fabrizio aveva conosciuto donne che, 516 XIII | appena di siffatti propositi, Fabrizio aveva troncato immediatamente 517 XIII | delle peggiori azioni di Fabrizio: una misera picca di vanità 518 XIII | costui abominevole gelosia. Fabrizio vide questo conte e si sentí 519 XIII | Bresciano. Il terribile conte e Fabrizio s'erano sbirciati una o 520 XIII | quando il caso fece che Fabrizio sentisse cantar la Fausta 521 XIII | giorno, sull'imbrunire, Fabrizio, che cercava di farsi veder 522 XIII | significato di quelle parole.~Fabrizio scrisse anche alla Fausta; 523 XIII | Fausta, andò a Parma lui.~Fabrizio, impuntatosi, lo seguí il 524 XIII | piú patetiche rimostranze; Fabrizio lo mandò a farsi benedire, 525 XIII | Napoleone. «Purché, — pensava Fabrizio — facendo questa mattía 526 XIII | della carriera ecclesiastica Fabrizio s'era lasciato crescer dei 527 XIII | questo quartiere deserto Fabrizio non era conosciuto affatto: 528 XIII | esageratamente all'inglese che Fabrizio s'era messo per la circostanza, 529 XIII | servitori.»~Il giorno dopo, Fabrizio, saputo che ogni mattina 530 XIII | schermaglia durò otto giorni; ma Fabrizio s'accorse che, nonostante 531 XIII | battersela dalla vergogna. — E Fabrizio decise d'andarsene, appena 532 XIII | davvero incredibile follia di Fabrizio: egli la prendeva in buona 533 XIII | espressione d'un vivo dolore; Fabrizio non era dunque che un libertino, 534 XIII | non lo chiamavano a Parma, Fabrizio se ne stava nei boschi verso 535 XIII | violentemente le porte. Se Fabrizio fosse stato presente in 536 XIII | te posso tutto!~«Ah, caro Fabrizio, — pensò la Fausta — se 537 XIII | Non si figura nemmeno che Fabrizio sia qui, — disse tra sé 538 XIII | barba graziosissimamente.»~Fabrizio non poteva neanche sospettare 539 XIII | decisa di venire ad assicurar Fabrizio ch'egli era amato appassionatamente 540 XIII | andare. «Era tempo! — pensò Fabrizio — evviva l'insistenza!»~ 541 XIII | fantasticherie morali di Fabrizio; lo avvertí che la «Passeggiata» 542 XIII | quel giorno pazzamente di Fabrizio, gli aveva rivolto. Il conte 543 XIII | spirito, era ormai perduta.~Fabrizio condusse la Bettina in un 544 XIII | a voler bene sul serio a Fabrizio: neppure alla fida cameriera 545 XIII | si trattava del principe. Fabrizio, da ultimo, confessò alla 546 XIII | convegni con la Fausta: Fabrizio chiamò Lodovico e un altro 547 XIII | esagerazioni della tragedia e Fabrizio non volle mostrarsi da meno! 548 XIII | non c'era piú ragione che Fabrizio passasse sotto la sua palazzina, 549 XIII | un appuntamento pareva a Fabrizio che troppo s'indugiasse 550 XIII | uomini eran bene armati. Fabrizio, saltato giú dal cavallo, 551 XIII | sciocchezza! — disse fra sé Fabrizio — io mi sarò dannato per 552 XIII | corteo cominciò a sfilare; e Fabrizio contò piú di cinquanta torce 553 XIII | qualche pugnalata; — pensò Fabrizio — ma si contenta di burlarsi 554 XIII | se avesse ordini a dare. Fabrizio non si smarrí: alla luce 555 XIII | eran li per riacchiapparlo. Fabrizio giunge di corsa al palazzo 556 XIII | giungere fino a sospettar di Fabrizio.~Era piovuto a Parma, dal 557 XIII | in lettiga, intanto che Fabrizio, nascosto a Bologna, studiava 558 XIII | volete ingannare! — gridò Fabrizio dall'angolo opposto della 559 XIII | battersi non si sentisse: Fabrizio invece temeva l'arrivo della 560 XIII | morte, non ricominciava: Fabrizio prese di nuovo a sfilar 561 XIII | bene, il che non tolse che Fabrizio gli assestasse in pieno 562 XIII | ammazzare fra le lenzuola.~Fabrizio riparò a Firenze; e poiché 563 XIII | Bossi non fu pronunziato. Fabrizio, un paio di mesi dopo, osò 564 XIV | XIV~ ~Intanto che Fabrizio andava in caccia dell'amore 565 XIV | circa dall'ultimo ritorno di Fabrizio a Bologna, un certo venerdí 566 XIV | conoscere il carattere di Fabrizio e come sia mite e inoffensivo. 567 XIV | Dio per me e per monsignor Fabrizio Del Dongo, primo gran vicario 568 XIV | se avrebbe fatto grazia a Fabrizio e quale avrebbe potuta essere 569 XIV | dileguano. A Napoli col suo Fabrizio farà certo degli epigrammi 570 XIV | affatto della colpabilità di Fabrizio Del Dongo, primo gran vicario 571 XIV | Firenze, e consegnerai a Fabrizio, che sta al Pellegrino, 572 XIV | che ti darà la Checchina. Fabrizio si chiama Giuseppe Bossi: 573 XIV | qualche spia alle calcagna. Fabrizio ti rimanderà qui dopo qualche 574 XIV | duchessa voleva mandare a Fabrizio; ma, non resistendo al desiderio 575 XIV | per l'arresto del signor Fabrizio Del Dongo. Ci riferiscono 576 XIV | Io voglio che il signor Fabrizio Del Dongo sia arrestato.~ 577 XIV | gran parte nelle sorti di Fabrizio, sarà bene dirne qualche 578 XIV | la pena cui è condannato Fabrizio Del Dongo in quella di dodici 579 XIV | l'amico del cuore, questo Fabrizio, è a Bologna o nei dintorni...~— 580 XIV | quando vide in una caléche Fabrizio con la Mariettina. «Diavolo! — 581 XIV | fastidio di andar dietro a Fabrizio per sapere dove alloggiava. 582 XV | Due ore dopo, il povero Fabrizio, ammanettato e legato con 583 XV | nelle mie mani questo famoso Fabrizio Del Dongo che da un anno 584 XV | Romana Chiesarispose Fabrizio dignitosamente — e gran 585 XV | questi rispettabili titoli.~Fabrizio non aveva brevetti e non 586 XV | che quegli era realmente Fabrizio Del Dongo.~A un tratto Clelia 587 XV | Giletti».~— Non posso: — disse Fabrizio con un sorriso amaro — non 588 XV | speciale. Levategliele subito.~Fabrizio lo guardò: «Ecco un bel 589 XV | manette: avevan saputo che Fabrizio era nipote della duchessa 590 XV | Questi ne fu punto e disse a Fabrizio, che se ne stava fermo al 591 XV | giorno dell'assassinio. — Fabrizio gli si avventò contro, e 592 XV | afferrarono per le braccia Fabrizio, che non si mosse: il generale 593 XV | Signorina, il signor Fabrizio Del Dongo ha appiccicato 594 XV | dell'affetto che legava Fabrizio alla duchessa; e il conte 595 XV | il Barbone; e monsignor Fabrizio gli ha risposto freddo freddo: " 596 XV | gridava: — Questa carogna di Fabrizio deve morire per le mie mani: 597 XV | del generale per guardar Fabrizio e gridare e bestemmiare 598 XV | vada a informar il sovrano.~Fabrizio uscí dall'ufficio, scortato 599 XV | padre: — Verrò con te. — Fabrizio, udendo queste parole pronunciate 600 XV | gendarmi che accompagnavano Fabrizio, e girando dietro al mantice 601 XV | Durante questo breve dialogo, Fabrizio in mezzo ai gendarmi era 602 XV | di cosepensava quando Fabrizio le si rivolse. La commossa 603 XV | trovato parole da rispondere, Fabrizio non avrebbe potuto udirle.~ 604 XV | queste cose con una bambina.~Fabrizio intanto saliva i trecentottanta 605 XV | Il giorno medesimo in cui Fabrizio era stato portato in fortezza, 606 XV | rispondendo neppure al saluto di Fabrizio che in altri tempi fu il 607 XV | crudele... In ogni caso, Fabrizio (Clelia non diceva piú il 608 XV | sussurrarle! Ah! bisogna che Fabrizio sia proprio meritevole di 609 XV | lei. E questo amore per Fabrizio dura da tanto tempo! Son 610 XV | ammirazione che avevan per Fabrizio quelle due signore.»~Osservò 611 XV | gran vicario, il povero Fabrizio Del Dongo, che ha colpa 612 XVI | bisogna, pel momento, lasciar Fabrizio nella cittadella; è ben 613 XVI | gradini della torre Farnese, Fabrizio, che pur aveva tanto temuto 614 XVI | vestita sul letto. «Ah, Fabrizio! — gridò — eccolo nelle 615 XVI | mettono a rischio la vita di Fabrizio, e io non dovrei vendicarmi? 616 XVI | vita vostra! Ah, povero Fabrizio, e a che ti servirà? Che 617 XVI | in questa cloaca infame. Fabrizio è chiuso in quella cittadella 618 XVI | omaggi della mia devozione, o Fabrizio va all'altro mondo"! Poco 619 XVI | seguirà l'assassinio di Fabrizio... eh! allora, la vecchia 620 XVI | volesse tagliar la testa a Fabrizio davanti a lei, e girò attorno 621 XVI | persuasa che non c'erano né Fabrizio né il principe, ricadde 622 XVI | che viltà! Lasciare io Fabrizio in questi guai! Perdo la 623 XVI | almeno ch'io sia utile a Fabrizio. Lontana, sola, disperata, 624 XVI | fingi di non pensar piú a Fabrizio... Fingere di dimenticarti?... 625 XVI | magica, — pensò — rapire Fabrizio e rifugiarmi con lui in 626 XVI | qualche parola relativa a Fabrizio, non son sicura di conservare 627 XVI | metterli al sicuro. Se mai Fabrizio riesce a scappare, gran 628 XVI | altezza delle nostre. Povero Fabrizio, perché non puoi esser qui 629 XVI | parlare anche un istante a Fabrizio, con che coraggio andremmo 630 XVI | opinione pubblica riguardo a Fabrizio: il conte è uomo d'onore 631 XVI | piú agevolmente giovare a Fabrizio.... E se invece, disperato 632 XVI | punire la sventatezza di Fabrizio: ma, senza dubbio, il giorno 633 XVI | del bel mondo. Perdonami, Fabrizio, questo sacrifizio al di 634 XVI | sozzo suo cuore. No, no, Fabrizio mio, non mi chiedere cose 635 XVI | prima di tutto, dimenticare Fabrizio; neppure l'ombra di collera 636 XVI | qui sta il tuo pericolo, Fabrizio mio: son costoro quelli 637 XVI | offenderlo. La colpa di Fabrizio non ha nulla da fare con 638 XVI | informazioni esatte, e che Fabrizio è innocente. Quel Giletti 639 XVI | credere alla colpabilità di Fabrizio: non già ch'ella pensasse 640 XVI | Mi parlate di partire e Fabrizio è qui! — gridò allora sollevandosi 641 XVI | accertasi che il nome di Fabrizio faceva un'impressione penosa, 642 XVI | Vi avran detto che amavo Fabrizio: io so che questa voce è 643 XVI | davanti a Dio, e sulla vita di Fabrizio, che fra me e lui non è 644 XVI | stazione per saper dove e come Fabrizio fu arrestato.~All'udir il 645 XVI | arrestato.~All'udir il nome di Fabrizio la duchessa fu colta come 646 XVI | desolata di questo arresto di Fabrizio, che io non ho la menoma 647 XVI | giurarvi sulla felicità di Fabrizio — e fece dopo questo nome 648 XVI | Ministero se i rigori contro Fabrizio avessero superato la misura 649 XVI | tentare per far evadere Fabrizio! Dio mio! — gridò interrompendosi 650 XVI | ministro a proposito di Fabrizio; ma il conte indovinò che 651 XVII | vivere in tre a Napoli, voi, Fabrizio ed io, che ventimila lire 652 XVII | ventimila lire di rendita. Fabrizio ed io non avremo che un 653 XVII | ignoranza: che volete far di Fabrizio?~— In verità, Sua Altezza 654 XVII | occuparsi piú del signor Fabrizio Del Dongo, o almeno a non 655 XVII | conte — non occuparmi piú di Fabrizio equivale a guastarmi con 656 XVII | tirò un respiro, e pensò: «Fabrizio non morrà»~In tutta la sua 657 XVII | maggiori speranze di salvare Fabrizio, e piú deciso che mai a 658 XVII | Cagionerà forse la morte di Fabrizio, e questa si tirerà dietro 659 XVII | s'era sparsa la voce che Fabrizio sarebbe messo a morte, e 660 XVII | La condanna a morte di Fabrizio era ormai certissima; e, 661 XVII | indisposizione che la colse quando Fabrizio fu arrestato. In quel contegno 662 XVII | attribuivan la morte di Fabrizio alla gelosia del conte Mosca. 663 XVII | dovrà raccontar in qual modo Fabrizio passasse il tempo nella 664 XVII | l'altro, dirmi nulla di Fabrizio: io rispettai i vostri scrupoli 665 XVII | presentò quel bel tomo di Fabrizio, il quale avrebbe potuto 666 XVII | venire io a Parma; e, se Fabrizio muore in fortezza, voi barone 667 XVII | lo sapete: s'é detto che Fabrizio m'ingannava, ossia ch'era 668 XVII | zecchini; io voglio che Fabrizio abbia queste seimila lire 669 XVIII | pubblico, piccati contro Fabrizio e lietissimi della sua disgrazia: 670 XVIII | il giorno del suo arresto Fabrizio fu prima condotto al Palazzo 671 XVIII | come una gobba di cammello, Fabrizio scorgeva la campagna e lontanissime 672 XVIII | circa tre quarti d'ora, Fabrizio fu fatto salire, assai brutta 673 XVIII | carcerieri che lo scortavano, Fabrizio salí in certi vasti stanzoni 674 XVIII | incrociate. «Ecco — pensò Fabrizio — una piacevole trovata 675 XVIII | han tutte due finestre: Fabrizio notò tre usci successivi 676 XVIII | obbedienza passiva», fu cacciato Fabrizio. Corse subito alle finestre: 677 XVIII | primo acchito gli sguardi di Fabrizio furono attratti da una finestra 678 XVIII | luna, e al momento in cui Fabrizio entrò in carcere montava 679 XVIII | il Moncenisio e Torino. Fabrizio fu cosí commosso e si esaltò 680 XVIII | passiva», all'arrivo di Fabrizio, era occupata da un centinaio 681 XVIII | battaglia il cui strepito tolse Fabrizio ai suoi lieti sogni: i topi 682 XVIII | scosso dalle fondamenta. Fabrizio rideva come un matto, fino 683 XVIII | di tutti i suoi nemici, Fabrizio lo chiamò, l'accarezzò, 684 XVIII | trasportar nel casotto di Fabrizio alcuni mobili antichi dorati, 685 XVIII | sistemazione della stanza di Fabrizio per quella prima notte lasciò 686 XVIII | una prigione? — si domandò Fabrizio guardando l'immenso orizzonte 687 XVIII | solo momento d'impazienza, Fabrizio fu ridotto alla conversazione 688 XVIII | veder Clelia? — si domandò Fabrizio destandosi — saran suoi 689 XVIII | Il vasto silenzio dava a Fabrizio una sensazione nuova e grata: 690 XVIII | di luce. Solo piú tardi Fabrizio osservò che quella camera 691 XVIII | Che rammaricopensava Fabrizio — se invece di quel bel 692 XVIII | ricorderà allora di questo nome, Fabrizio Del Dongo?" L'avrà scordato? 693 XVIII | essenziale.~«Cosí, — disse Fabrizio — mi toglieranno questa 694 XVIII | pietà della gioventú di Fabrizio, e gli spiegò come quelle 695 XVIII | sostituirli con carta oleata.~A Fabrizio piacque il tono epigrammatico 696 XVIII | notizie preziosissime per Fabrizio; trovò una forma cortese 697 XVIII | ufficio.~«Dunque, — pensò Fabrizio appena rimasto solo — gli 698 XVIII | sensibilmente. Il primo pensiero di Fabrizio che se ne stava appoggiato 699 XVIII | dal fondo della stanza che Fabrizio grazie alla sua posizione 700 XVIII | sottecchi: bastò, perché Fabrizio si credé autorizzato a salutarla. « 701 XVIII | abbassò gli occhi; poi Fabrizio la vide rialzarli lentamente: 702 XVIII | espressero una viva pietà. Fabrizio osservò cosí diffuso il 703 XVIII | sguardo involontario con cui Fabrizio rispose a quel saluto accrebbe 704 XVIII | vedere come lo vedo io!»~Fabrizio sperava di poterla salutare 705 XVIII | Finalmente se ne andò; e Fabrizio rimase estatico con gli 706 XVIII | questo armeggio.» Ormai per Fabrizio la felicità consisteva nel 707 XVIII | tutte le parole gentili che Fabrizio si stillava il cervello 708 XVIII | modo di corrispondere con Fabrizio alcuni eran già stati scoperti 709 XVIII | irritatissimo. Si sfogò con Fabrizio che ebbe lo spirito di rispondergli 710 XVIII | domandò col cuore in sussulto Fabrizio tutta quella mattina; contava 711 XVIII | tale impulso all'audacia di Fabrizio e tanto grave e pauroso 712 XVIII | ne andò.~«Come? — pensava Fabrizio — sarebbe ella cosí poco 713 XVIII | domani non venga!» Questo Fabrizio temé, e tanto da perderne 714 XVIII | inquietudine terribile di Fabrizio; con tutto ciò aveva serbato 715 XVIII | matrimonio. Dall'arrivo di Fabrizio ebbe il cuore tormentato 716 XVIII | terzo giorno di prigione Fabrizio fu arrabbiatissimo, ma unicamente 717 XVIII | carcere.» E la fantasia di Fabrizio, percorrendo rapidamente 718 XVIII | stessa. Due o tre volte Fabrizio fu colto dalla voglia impaziente 719 XVIII | tutta Parma, dubitava che Fabrizio sarebbe mandato a morte 720 XVIII | giorno della prigionia di Fabrizio, ebbe di che vergognarsi: 721 XVIII | fu tolto; ed ella vide Fabrizio lietissimo nell'aspetto 722 XVIII | bel momento della vita di Fabrizio. Con che entusiasmo avrebbe 723 XVIII | tenevan per certo che per Fabrizio era finita; Clelia non ebbe 724 XVIII | natura dei sentimenti di Fabrizio per la Sanseverina! Ormai 725 XVIII | odiava.~Una notte avvenne a Fabrizio di ripensar seriamente alla 726 XVIII | volta per un solo minuto. Se Fabrizio non l'avesse amata tanto, 727 XVIII | gli occhi alle domande di Fabrizio. Circa un solo argomento 728 XVIII | avveniva quando i segni di Fabrizio accennavano a sentimenti 729 XVIII | chiuso in un gabbiotto, Fabrizio aveva di che occupare tutto 730 XVIII | eccessivo una preghiera che Fabrizio le aveva ripetutamente rivolta. 731 XVIII | correre un rischio gravissimo.~Fabrizio non era sicuro d'esser amato: 732 XIX | cittadella, quando la vita di Fabrizio pareva pendere da un sottilissimo 733 XIX | rischio d'esser separata da Fabrizio proprio nel punto ch'ella 734 XIX | riserbo che s'era imposto con Fabrizio, il linguaggio di segni 735 XIX | una rivale nel cuore di Fabrizio e piú si tratteneva ogni 736 XIX | le avvelenavano la vita!~Fabrizio era leggero: a Napoli aveva 737 XIX | la sua mano. E di tutti, Fabrizio era quegli che si comportava 738 XIX | fosse giunta a saper che Fabrizio non amava piú la duchessa, 739 XIX | per colmo di disperazione, Fabrizio non era già assai innanzi 740 XIX | spiava gl'istanti in cui Fabrizio poteva aprir lo sportellino 741 XIX | Una sera, verso le undici, Fabrizio udí rumori stranissimi: 742 XIX | torre Farnese nella quale Fabrizio era chiuso.~Alla metà circa 743 XIX | giungere alla Torre Farnese. Fabrizio lo aveva benissimo notato, 744 XIX | intento».~Quella sera, dunque, Fabrizio udiva distintamente che 745 XIX | occhi, si levò e andò verso Fabrizio per fargli festa.~Il prigioniero 746 XIX | armi e pronto ad agire, Fabrizio s'aspettava quella sera 747 XIX | eccellente, e parve deliziosa a Fabrizio che da molte settimane non 748 XIX | tratto del sorriso con cui Fabrizio aveva guardato i gendarmi, 749 XIX | sacrificato la propria vita, Fabrizio fu disperato della sua freddezza. 750 XIX | severa. In altre parole, Fabrizio non aveva la piú piccola 751 XIX | per paura di tradirsi, e a Fabrizio sembrava di perdere ogni 752 XIX | terreno.~Un giorno, — e Fabrizio era in carcere da tre mesi 753 XIX | occhi fissi su quella di Fabrizio: il suo viso contratto esprimeva 754 XIX | avrete pane e cioccolata.~Fabrizio aveva conservato come un 755 XIX | contentò di mostrarsi adirata. Fabrizio ebbe l'accorgimento di aggiungere: « 756 XIX | andava lacerando via via. Fabrizio non stava piú in sé per 757 XIX | quando a non veder comparir Fabrizio era in angustie mortali, 758 XIX | carceriere che vigilava Fabrizio fosse stato fuori della 759 XIX | in città con suo padre: Fabrizio quasi lo indovinò, quando 760 XIX | aveva esclamatodir male a Fabrizio della donna ch'egli ama!»~ 761 XIX | Grillo entrò nella stanza di Fabrizio, vi depose un pacco pesante 762 XIX | piccole croci segnate a penna: Fabrizio la coprí di baci: era innamorato. 763 XIX | di Dio! non leggerezze.»~Fabrizio si affrettò a strappare 764 XIX | voliera. «Ora, — pensava Fabrizio — tutto sta ch'ella consenta 765 XIX | Due o tre volte, quando Fabrizio si fece lecito alcun che 766 XIX | governar gli uccellini.~Fabrizio era riuscito a ottenere 767 XIX | da portare ogni giorno a Fabrizio pane e vino che gli eran 768 XIX | perché vi dia de' denari!~Fabrizio era divenuto pallidissimo: 769 XIX | stolto desideriorispose Fabrizio. — Tornato a Parma, come 770 XIX | sinistra.~— Come? — chiese Fabrizio, posto in grande apprensione 771 XIX | per ritardar la morte di Fabrizio.~Il principe diceva al Rassi:~— 772 XIX | della imminente morte di Fabrizio, che piombavano la disgraziata 773 XIX | nel caso che la vita di Fabrizio fosse seriamente in pericolo, 774 XIX | esitò a concludere:~— Se Fabrizio muore in qualche maniera 775 XIX | E però ve ne avverto: se Fabrizio muore di malattia, io vi 776 XIX | sentenza che condannava Fabrizio Del Dongo a dodici anni 777 XIX | seguente all'entrata di Fabrizio in prigione. Ma quel che 778 XIX | pensava piú a disfarsi di Fabrizio; e con un senso di prudenza 779 XIX | ammonimento che sappiamo.~Fabrizio ebbe un'assai grata sorpresa, 780 XIX | lettera era indirizzata a Fabrizio: e vi si deplorava la fatalità, 781 XX | Una notte, verso l'una, Fabrizio, steso sul davanzale della 782 XX | apertura da lui praticata.~«Fabrizio ti ama.»~E la corrispondenza 783 XX | segnalazioni fatte da quel Fabrizio che tante volte aveva creduto 784 XX | aver servito fedelmente Fabrizio, era diventato il suo confidente, 785 XX | prossima liberazione fu per Fabrizio motivo di profonda tristezza. 786 XX | riferito, diedero all'amore di Fabrizio momenti di deliziosa speranza. 787 XX | probabile, perché in lui, Fabrizio, un partito potente vedeva 788 XX | ottimo don Cesare accordava a Fabrizio una mezz'ora di passeggiata 789 XX | rammenta. Grillo accompagnava Fabrizio fino alla cappella, e gli 790 XX | momenti in cui sapeva che Fabrizio non avrebbe potuto valersi 791 XX | cinque giorni cosí amari a Fabrizio, Clelia era piú addolorata 792 XX | accesa fantasia le dipingeva Fabrizio moribondo per il veleno 793 XX | segnale convenuto per chiamar Fabrizio nelle grandi occasioni; 794 XX | Grillo e fategli un regalo».~Fabrizio era cosí innamorato, ogni 795 XX | rispondeva a tutte le domande di Fabrizio: si era bensí ripromesso 796 XX | ai segnali della lampada, Fabrizio non rispose se non per dire 797 XX | risposta fu meno esplicito: Fabrizio glielo fece notare, e profittò 798 XX | offendere.~Da otto mesi Fabrizio non vedeva da vicino che 799 XX | interrotto venti volte da Fabrizio. Egli era perdutamente innamorato, 800 XX | società; e poiché da quando Fabrizio era in carcere, data la 801 XX | cappella marmorea, la vita di Fabrizio fu tutta un'estasi. Certo, 802 XX | terminavano, poco mancò che Fabrizio avesse la testa fracassata 803 XX | creduto a giudicar dal volume: Fabrizio l'aprí e trovò una lettera 804 XX | a capir la mia lettera.»~Fabrizio s'affrettò a far le indicazioni 805 XX | Fausta; e che al signor Fabrizio è notissimo. Ragione della 806 XX | bellissimo e ben trovato, — disse Fabrizio — e io debbo eterna riconoscenza 807 XX | della tramoggia, spingeva Fabrizio sul letto e lo copriva con 808 XX | e non tre giudici» pensò Fabrizio al veder quelle facce ignobili. 809 XX | nel gabbiotto.~— Signor Fabrizio Del Dongo, — disse l'anziano 810 XX | croce degli ordini ecc. ecc.~Fabrizio ruppe in pianto. Il giudice 811 XX | il giudice si avvicinò a Fabrizio, sempre steso sul letto, 812 XX | state lette le copie: e Fabrizio adocchiò le parole «prigione 813 XX | levarmi.~Usciti i giudici, Fabrizio pianse ancora a lungo, poi 814 XX | rivolgerò piú la parola. Fabrizio tacque.~— Promettetemi, — 815 XX | debbo promettere? — chiese Fabrizio in grande abbattimento.~— 816 XX | dové andarsene.~Ringraziò Fabrizio, e aggiunse:~— Tutto era 817 XX | con la solita lampada, Fabrizio avvertí la duchessa dell' 818 XX | un'anima generosa esortava Fabrizio alla fuga, e a non lasciare 819 XX | ufficiale della sentenza di Fabrizio al comandante della cittadella. 820 XX | trovar qualcosa da dirle di Fabrizio, la duchessa, accompagnata 821 XX | sera dopo fece segnalare a Fabrizio il grave pericolo.~«S'é 822 XXI | erano a questo punto, quando Fabrizio fu arrestato. Tre giorni 823 XXI | dirà: «Signora duchessa, Fabrizio, che è un uomo di cuore, 824 XXI | la sorte del mio povero Fabrizio».~Le venne un'idea: mise 825 XXI | sua di medico a mio nipote Fabrizio Del Dongo e sia per lui 826 XXI | dell'imminente esecuzione di Fabrizio. Dove la faranno? In fortezza 827 XXI | attraversar le sorti di Fabrizio o per vendicarlo.~— Vi sono 828 XXI | continuò la duchessa — e Fabrizio dopo di me: per questo, 829 XXI | avvelenare l'assassino di Fabrizio.~— L'avevo indovinato; e, 830 XXI | neppure far evadere monsignor Fabrizio?»~— Potrei volere la sua 831 XXI | cosí si sarebbe comportato Fabrizio, se avesse potuto capirmi!»~ 832 XXI | tempi della prigionia di Fabrizio. Come forse i lettori hanno 833 XXI | allora la duchessa comunicò a Fabrizio il progetto.~Nei giorni 834 XXI | feroci durante le quali Fabrizio sarà ucciso!~— Gli si risparmierebbe 835 XXI | dacché pensava alla fuga di Fabrizio, aveva la testa sconvolta: 836 XXI | con le sue mani monsignor Fabrizio; rende impossibile per sempre 837 XXI | indietro e soggiunse: — Fabrizio sapeva del laudano?~— Oh, 838 XXI | preparativi della fuga, Fabrizio non sapeva rendersi conto 839 XXI | che avete, e via.~«Addio, Fabrizio: io starò pregando e piangendo 840 XXI | domenica. E la domenica Fabrizio assisté alla messa e al 841 XXI | immaginato: e solo verso il tocco Fabrizio, che già da qualche giorno 842 XXI | le inibiva di rendere a Fabrizio la libertà.~Ma a Parma tutti 843 XXI | della nascita e del grado di Fabrizio Del Dongo, dopo nove mesi 844 XXI | generale, aveva parlato di Fabrizio come di persona spedita 845 XXII | XXII~Nella giornata, Fabrizio fu costretto a riflettere 846 XXII | avvolse la gran torre. A Fabrizio parve che non si scorgessero 847 XXII | finestra dell'uccelliera: Fabrizio era pronto: si fece il segno 848 XXII | grande cautela sugli embrici, Fabrizio li sentiva dire che sul 849 XXII | per effetto di condurre Fabrizio ad affrettarsi quanto piú 850 XXII | nebbione solito, secondo Fabrizio disse piú tardi, fin verso 851 XXII | Quanto son diverso da quel Fabrizio leggero e libertino che 852 XXII | considerava in obbligo di salvar Fabrizio che gli pareva in rischio 853 XXII | dovuto combattere per rapir Fabrizio a coloro che lo inseguirebbero. 854 XXII | impresa.~La duchessa, al veder Fabrizio, perde addirittura la testa; 855 XXII | chiacchiere cacciò la duchessa e Fabrizio in una delle piccole carrozze 856 XXII | che somigliava un po' a Fabrizio.~— Fugga verso Bologna, — 857 XXII | confessi d'esser monsignor Fabrizio Del Dongo. Soprattutto cerchi 858 XXII | insieme col pericolo di Fabrizio, vedeva andare in fumo la 859 XXII | nonostante il profondo sonno di Fabrizio scambiato per uno svenimento 860 XXII | tutte le specie per sé e per Fabrizio; ma quel giorno era fuori 861 XXII | territorio piemontese, dove Fabrizio si poteva considerar veramente 862 XXII | settimane prima dell'evasione di Fabrizio, un giorno che tutta Parma 863 XXII | s'é parlato altre volte. Fabrizio dormiva nel piccolo albergo, 864 XXII | aiutarla a salvare monsignor Fabrizio non lo aveva fatto per guadagnar 865 XXII | improvviso, sclamò:~— Ma Fabrizio è salvo per caso, e perché 866 XXII | ch'io ero con monsignor Fabrizio. Eppoi, me lo lasci dire, 867 XXII | che non vogliate bene a Fabrizio. E quando avrete visto che 868 XXII | avessero tagliato la testa a Fabrizio.... Lo chiamano «il gran 869 XXII | e ordinata da me. Anche Fabrizio, anche il conte debbono 870 XXII | Belgirate. Può essere che Fabrizio debba andare in Inghilterra, 871 XXII | mattina presto, la duchessa e Fabrizio furono a Belgirate.~Si stabilirono 872 XXII | preparava per la duchessa. Fabrizio non era piú quel di prima: 873 XXII | pensavo alla morte, — rispose Fabrizio — come suppongo che ci pensino 874 XXII | la povera duchessa! Quel Fabrizio adorato, cosí originale 875 XXII | Dongo. Dio l'ha voluto! Fabrizio è innamorato! E con che 876 XXII | ubriacare la guarnigione. E Fabrizio non la nominava mai! «; 877 XXII | stento riusciva ad avere da Fabrizio particolari su quella notte, 878 XXII | duchessa aveva fatto stabilir Fabrizio a Locarno, città svizzera 879 XXII | sicuro, la prima cura di Fabrizio fu di scrivere al general 880 XXII | dalla piú viva riconoscenza.~Fabrizio non si curava troppo della 881 XXII | cittadella non si parlasse di Fabrizio che come d'un traditore 882 XXII | mandatigli da uno sconosciuto. Fabrizio infatti aveva fatto spedire 883 XXII | riconosciuto la calligrafia di Fabrizio: strisce di carta gialla 884 XXII | lasciata la partenza di Fabrizio, ella provò nel leggere 885 XXII | da suo padre: non veder Fabrizio mai piú.~La fuga aveva cagionato 886 XXII | pretesto per imprecar contro Fabrizio, abominevole traditore.~ 887 XXII | popolo, che, pur credendo Fabrizio colpevole, ammirava il coraggio 888 XXII | la fuga dello sconoscente Fabrizio. E allora anche i liberali 889 XXIII | imputato.~Dopo l'evasione di Fabrizio era stato divulgato a Parma 890 XXIII | genialità dell'amica sua.~Fabrizio era risoluto di tornare 891 XXIII | precauzioni. Il nome di Fabrizio Del Dongo non si scriveva 892 XXIII | con una missione che a Fabrizio stava molto a cuore. Si 893 XXIII | e dové quindi informar Fabrizio che ormai il matrimonio 894 XXIII | furon ferite al cuore di Fabrizio, quando le lesse narrate 895 XXIII | che diede a voce furon per Fabrizio anche piú tristi.~Si può 896 XXIII | avrebbe osato dir una parola a Fabrizio, ella che quando pigliava 897 XXIII | dunque vedeva tutti i giorni Fabrizio, sicura d'aver fatto tutto 898 XXIII | confidarvi un segreto. Mio nipote Fabrizio è evaso di prigione; e può 899 XXIII | pensasse a riacciuffare Fabrizio; in altri tempi, cioé prima 900 XXIII | prendere in affitto per Fabrizio un quartierino sul porto 901 XXIII | sicura.~La duchessa guardò Fabrizio. «Io l'ho fatto per lui; — 902 XXIII | tornando in sé, ella notò che Fabrizio si era mosso meno dell'arciprete 903 XXIII | il continuo silenzio di Fabrizio son pel mio cuore uno spettacolo 904 XXIII | soltanto allora, direi a Fabrizio: "Ingrato, fu per te!" 905 XXIII | mio cuore. Amerò sempre Fabrizio: farò tutto per la sua fortuna. 906 XXIII | di non mandare a svegliar Fabrizio: in quel momento sentiva 907 XXIII | del lago. Tanto lei quanto Fabrizio riconobbero presto un uomo 908 XXIII | non ostante, la duchessa e Fabrizio partiron subito dopo pranzo: 909 XXIII | del marchese Crescenzi, e Fabrizio, dal canto suo, viaggiò 910 XXIII | prima di giungere a Parma, Fabrizio riprese l'abito ecclesiastico: 911 XXIII | del buono per persuader Fabrizio di arrendersi a questo suggerimento 912 XXIII | bene a non far arrivar qui Fabrizio ufficialmente. Qui siamo 913 XXIII | padre, dopo l'arresto di Fabrizio. A proposito: io non mi 914 XXIII | fatto tornare pubblicamente, Fabrizio. Quella sentenza è ancora 915 XXIII | quindici giorni, chi sa? Se Fabrizio vuole assolutamente tornare 916 XXIII | monsignor arcivescovo che Fabrizio sia suo coadiutore e gli 917 XXIII | Un corriere andò a dire a Fabrizio che poteva entrare in città, 918 XXIV | allo strano mutamento di Fabrizio.~Il principe andava assai 919 XXIV | perfettamente legali contro Fabrizio. Era necessario che o la 920 XXIV | si trattava di vendicar Fabrizio, che allora io amavo assai 921 XXIV | che voleva far avvelenare Fabrizio. Che male c'é?~— Ah! ecco 922 XXIV | avanti: la prigionia di Fabrizio, e, peggio, il soggiorno 923 XXIV | esilio, e la sentenza di Fabrizio non l'abbiamo ancora lacerata. 924 XXIV | Altezza di ordinare che Fabrizio Del Dongo sia giudicato 925 XXIV | sapete che dipendono da me e Fabrizio potrà venir ogni sera a 926 XXIV | vostra volta di no, perché Fabrizio sarebbe in balia del Rassi, 927 XXIV | Bisognerà che facciate chiamar Fabrizio e lo consultiate su questo 928 XXIV | impaziente, mi fa avvelenare, Fabrizio può correr qualche pericolo. 929 XXIV | incompatibile con l'assassinio. A Fabrizio ho detto già di aver trovato 930 XXIV | firmare. Ho anche detto a Fabrizio che certamente gli procurerò 931 XXIV | nove fece colazione con Fabrizio, che ardeva dal desiderio 932 XXIV | non si riusciva a trovar Fabrizio in nessun luogo: finalmente, 933 XXIV | quella pazzia restituí a Fabrizio tutto il dominio ch'egli 934 XXIV | importa che un uomo come Fabrizio, del suo grado e della sua 935 XXIV | pericolo ch'egli fa correre a Fabrizio è grave: egli sa che questo 936 XXIV | una malattia ci porta via Fabrizio?~La discussione durò a lungo, 937 XXIV | per voi, maggiore che per Fabrizio: no, io non voglio avvelenare 938 XXIV | disonorato dalla fuga di Fabrizio: quando lo vide tornare 939 XXV | dissimularsi che lontana da Fabrizio non avrebbe potuto mai esser 940 XXV | voto di non piú rivedere Fabrizio e già troppo la tormentava 941 XXV | lasciata andare nella lettera a Fabrizio prima della sua fuga.~Chi 942 XXV | la finestra dalla quale Fabrizio un tempo la contemplava, 943 XXV | davanzale, e volto verso Fabrizio che lo vedeva in pieno. 944 XXV | suo primo sguardo fu per Fabrizio e lo vide con gli occhi 945 XXV | alla vista dell'altro: poi Fabrizio s'arrischiò a cantare, come 946 XXV | imprevista apparizione di Fabrizio, si diede a girar pel palazzo 947 XXV | Questa volta il signor Fabrizio non scapperà.~— Certo, non 948 XXV | che si chiama «l'onore».~«Fabrizio è morto! — pensò Clelia — 949 XXV | conduceva alla stanza di Fabrizio, trovò un secondino sconosciuto, 950 XXV | mettevano nel gabbiotto di Fabrizio, un altro secondino, vecchio 951 XXV | catenaccio. Nel gabbiotto, vide Fabrizio seduto davanti a una piccola 952 XXV | Al sentirsi dare del tu Fabrizio ebbe un sussulto di gioia. 953 XXV | svelare la sua passione. Fabrizio stava appunto per cominciare 954 XXV | stato di tale passione che Fabrizio cede a un impulso quasi 955 XXV | se avessi armi! — esclamò Fabrizio — ma me le han fatte consegnare 956 XXV | Il clamore si avvicinava: Fabrizio la strinse tra le braccia, 957 XXV | Dongo, io vengo a salvarla!~Fabrizio risalí i sei gradini e disse 958 XXV | meraviglia del Fontana, Fabrizio si fermò quasi un quarto 959 XXV | mia, tra un quarto d'ora Fabrizio sarà morto di veleno.~Al 960 XXV | consegnare lei stesso a Fabrizio questo cioccolato e quest' 961 XXV | perseguiterò gli assassini di Fabrizio!~Quella disperazione che 962 XXV | permesso di consegnare a Fabrizio un panierino, del quale 963 XXV | della follia commessa da Fabrizio con l'andare a costituirsi 964 XXV | interminabili: il pericolo di Fabrizio urgeva.~— Ma Vostra Altezza 965 XXV | senz'altro la libertà di Fabrizio.... O caro Fabrizio! ma 966 XXV | libertà di Fabrizio.... O caro Fabrizio! ma è dunque scritto che 967 XXV | mettetemi alla prova.~— Salvi Fabrizio e io credo tutto! Certo 968 XXV | Giuratemi che, s'io vi rendo Fabrizio sano e salvo, otterrò da 969 XXV | dubbio, mi fa temere che a Fabrizio si dia un veleno: gli gridi, 970 XXV | avete giurato.~— Se riveggo Fabrizio non avvelenato, se fra otto 971 XXV | No, in buona fede; se Fabrizio è salvo, se Vostra Altezza 972 XXV | ambascia per il pericolo di Fabrizio cedeva in lei all'orrore 973 XXV | consenta di andare incontro a Fabrizio.~Con un'aria stralunata, 974 XXV | il generale Fontana con Fabrizio a piedi.~— Hai mangiato?~— 975 XXV | tre giorni la malattia di Fabrizio, e ora pensava: «Una vera 976 XXV | dallo stupore, sentendo Fabrizio che vivo e arzillo faceva 977 XXV | del carcere. Scomparve.~Fabrizio si mostrò perfetto gentleman 978 XXV | credeva bensí di non amar piú Fabrizio d'amore, ma desiderava ancora 979 XXV | preoccupazioni che tormentavano Fabrizio.~Il principe, al colmo della 980 XXV | sorse circa il processo di Fabrizio: i giudici avrebbero voluto 981 XXV | Subito dopo l'assoluzione, Fabrizio entrò in ufficio come gran 982 XXV | Clelia avrebbe potuto veder Fabrizio: ma chi avesse conosciuto 983 XXV | col cessar dei pericoli. Fabrizio invece non solo passava 984 XXV | colta da terrore: scorse Fabrizio vestito di nero, ma come 985 XXV | cortigiani poveri e balordi.~Per Fabrizio fu una gran lezione di filosofia 986 XXV | inesplicabile malinconia: Fabrizio non seppe rispondere che 987 XXV | marchese, della casata. Fabrizio girò la somma alla sua sorella 988 XXV | già pubblicata dal famoso Fabrizio arcivescovo di Parma; l' 989 XXV | voluto che un bel ritratto di Fabrizio fosse posto a fronte di 990 XXV | pubblicata come lavoro di Fabrizio fatto durante la prima prigionia; 991 XXVI | momenti in cui era possibile a Fabrizio trovare una tregua all'accorata 992 XXVI | sarebbero dati trent'anni. Fabrizio ci vide il riflesso di una 993 XXVI | era accorta benissimo che Fabrizio aveva una finestra dirimpetto 994 XXVI | a mille miglia da Parma.~Fabrizio conosceva l'intimo ritegno 995 XXVI | travestimento, riconobbe Fabrizio, fuggí e corse a nascondersi 996 XXVI | ultime parole meravigliaron Fabrizio al punto che gli ci volle 997 XXVI | gittò tra le braccia.~— Oh, Fabrizio, quanto hai tardato! Io 998 XXVI | io ho fatta alla Vergine?~Fabrizio la stringeva tra le braccia 999 XXVI | avrebbe potuto finir presto. Fabrizio raccontò l'esatta verità 1000 XXVI | rancori verso persone legate a Fabrizio. Della duchessa non era


1-500 | 501-1000 | 1001-1094

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License