Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fucilata 4
fucilate 3
fucilato 2
fucile 27
fucili 5
fucilieri 1
fuga 36
Frequenza    [«  »]
27 espressione
27 famiglia
27 fecero
27 fucile
27 mettere
27 parlò
27 qualcosa
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

fucile

   Capitolo
1 III | daranno oggi. Se tu avessi un fucile, non dico; potresti lasciar 2 III | fra i soldati, raccatta un fucile e una giberna, mettiti fra 3 III | passi distante per pulire il fucile col fazzoletto, gli si avvicinò 4 IV | gli disse:~— Io non ho fucile.~— Chétati, prima di tutto! 5 IV | sciabolate: prendigli il fucile e la giberna; ma, bada bene, 6 IV | corsa e tornò subito con un fucile e una giberna.~— Carica 7 IV | una giberna.~— Carica il fucile e mettiti dietro quell'albero, 8 IV | non sa neanche caricare il fucile!... — E aiutò, continuando 9 IV | Tu, asciuga la pietra del fucile col fazzoletto. Ma hai tirato 10 IV | la calò nella canna del fucile. «Se lo vedo — si disse — 11 IV | correr meglio buttò via il fucile. Non vi eran piú che tre 12 IV | di cinque o sei colpi di fucile sparati davanti a lui. Abbassò 13 IV | Aubry.~— , ma ho perso il fucile.~— Eh, non sono i fucili 14 IV | neppur sa caricare il fucile, né in dodici tempi, né 15 IV | Eppoi, se non so caricar un fucile, avete visto che un cavallo 16 IV | non conoscoRaccolse un fucile, s'accertò ch'era carico; 17 IV | mondo.~Il soldato aveva il fucile a tracolla e fece con la 18 IV | nessuno. Fabrizio, tenendo il fucile alto con la sinistra, gli 19 IX | mortaretti sono pezzi di canne di fucile segate a un'altezza di quattro 20 XI | trovato a prestito un vecchio fucile a una canna, e tirò a qualche 21 XI | Aveva appena ricaricato il fucile, quando nella carrozzella 22 XI | in mezzo alla strada col fucile in mano per insultarlo e 23 XI | il colpo, servendosi del fucile come d'un bastone; il Giletti 24 XI | d'un balzo si gettò sul fucile dell'avversario e acciuffatane 25 XI | e lui tiravano ognuno il fucile con quante forze avevano. 26 XI | osservato che la bocca del fucile era a piú di tre dita sopra 27 XXII| fosse sparato un colpo di fucile senza ammazzar qualcosa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License