Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
canoniche 1
canonichessa 2
canonici 2
canonico 27
canova 1
cansarne 1
canta 1
Frequenza    [«  »]
27 barbone
27 barca
27 bosco
27 canonico
27 ce
27 colonnello
27 colpa
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

canonico

   Capitolo
1 Avv| alloggio per la casa d'un canonico: s'era a Padova, fortunata 2 Avv| soggiorno si prolungò e il canonico ed io diventammo buoni amici.~ 3 Avv| corsi alla casa del buon canonico: era morto, e lo sapevo; 4 Avv| molto tardi; il nipote del canonico fece portare dal Caffè Pedrocchi 5 Avv| diversificare. La gentile nipote del canonico, che conobbe e molto amò 6 V | le ricordarono un certo canonico Borda, uomo assai servizievole 7 V | un mascalzone. Ora questo canonico faceva ogni sera la partita 8 V | di andare a trovar questo canonico; e la mattina dopo, di buon' 9 V | Quando l'unico servitore del canonico pronunziò il nome della 10 V | i suoi ordinidisse il canonico — perché certo lei ha qualche 11 V | piú belle in quanto ora il canonico era quasi onnipotente. La 12 V | disse stendendola al canonico — e alzati. (In Italia il « 13 V | Cioè a Ginevradisse il canonico sorridendo.~La contessa 14 V | umanamente possibile: — disse il canonico — mi metto a' suoi ordini, 15 V | Dimenticavo una cosa; — disse il canonicovedrà che non sono indegno 16 V | che bisogna combattere.~Il canonico insieme con la contessa 17 V | porta, e alle undici il canonico in persona verrà a dirci 18 V | compromettente per lui.~Questo canonico era molto intelligente; 19 V | soggiungeva il povero canonico passeggiando e gesticolando 20 V | Correggio... — concludeva il canonico amaramente. — Differenza 21 V | soltanto col cannocchiale!»~Il canonico Borda spiegò assai chiaramente 22 V | infine, concluse il canonico con un tantino di malizia, 23 V | trepidazione i consigli del canonico.~Fabrizio non pensava affatto 24 VI | sinceramente che la gelosia del canonico Borda non era del tutto 25 XII| dell'Arcivescovo di Parma, canonico».~«Ma come! io sono ancora 26 XII| sono ancora gran vicario, canonico, ecc. ecc.?» si domandò 27 XII| sono per me doverose. Un canonico, Suo collega nella cattedrale,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License