Capitolo
1 XV | prigioniero.~Il commesso Barbone, personaggio terribile per
2 XV | nel corpo di guardia. Il Barbone, facendo una descrizione
3 XV | tale uno schiaffo che il Barbone cadde dalla sua seggiola
4 XV | schiaffo a quell'insolente di Barbone.~— Come? quello che conducono
5 XV | abbia schiaffeggiato il Barbone; e monsignor Fabrizio gli
6 XV | sapeva scrivere sostituí il Barbone, che uscí, e Clelia lo vide
7 XV | davanti alla signorina.~Il Barbone alzò il capo per guardar
8 XV | angelica fisionomia!» Il Barbone, tuttavia sanguinante, che
9 XV | gendarmi mentre l'orribile Barbone chiedeva per lui le manette;
10 XV | specie di carceriere, un tal Barbone, che assassinò un fratello
11 XVIII | insudiciato dalle fisionomie del Barbone e del generale governatore!
12 XIX | ringraziato! Siete ancora vivo! Barbone, il carceriere di cui puniste
13 XIX | pur lo sappiate che forse Barbone è incaricato d'avvelenarvi.
14 XIX | veleno pareva allontanato. Il Barbone era stato aggredito e poco
15 XIX | quelli che avevan dato al Barbone l'incarico d'avvelenare
16 XIX | veleno: il tentativo di Barbone lo aveva atterrito al punto
17 XIX | Conti aveva saputo che il Barbone, rientrando di notte in
18 XIX | scoperto che il tentativo del Barbone non era stato altro che
19 XX | neppure il tentativo del Barbone. Perché proprio io, con
20 XX | impiccare un carceriere! Dopo il Barbone, è forse l'essere piú perverso
21 XX | possibile, e può darsi che Barbone non s'arrischi a guardar
22 XX | suoi ordini, che a un certo Barbone, impiegato alla cancelleria
23 XXI | di veleni, come fece il Barbone quando volle mandare all'
24 XXI | vendicarsi del tentativo di Barbone? Mio Dio! sono in relazione
25 XXIII | raccontato che la folla, visto Barbone ... sa? quel commissario
26 XXIII | della cittadella, un certo Barbone, è morto, cadendo da una
27 XXVIII| esser messo in carcere da Barbone, ambizione è per me parola
|