Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
segnavano 1
segnerà 1
segni 14
segno 26
segnò 3
segregazione 1
segreta 6
Frequenza    [«  »]
26 qualcuno
26 riva
26 sarebbero
26 segno
26 sette
26 siamo
26 trovato
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

segno

   Capitolo
1 I | certo ne' miei occhi qualche segno d'impazienza. Insomma, io 2 II | propria storia per filo e per segno.~La donna ne sbigottí: per 3 III | forza a contenerlo.~— Buon segno! — disse la cantiniera. — 4 VI | duchessa si dispiaceva: brutto segno per il conte; ma ce n'era 5 VI | sola duchessa non dette segno di meraviglia. Quando finalmente 6 VI | osò mai a Parma. Fece un segno al conte, che lasciò la 7 VIII | frequente a Fabrizio, qualche segno astrologico gli aveva davvero 8 X | richiese. «Sarà maggior segno di cortesia il sigillarlo» 9 XIV | complimento d'uso, gli lasciò in segno di rispetto il tempo di 10 XIV | i propri al soffitto in segno del maggiore imbarazzo.~— 11 XIV | la quale lasciava come il segno d'una pinzetta sulle poltrone, 12 XV | l'avrebbe sposata: a tal segno era innamorato di lei. E 13 XVI | aiutatemi! (e si fece il segno di croce) la incommensurabile 14 XVII | concedervi quel maggior segno di favore che vi piaccia 15 XVIII| praticato, e le fece un segno ch'essa manifestamente capí 16 XVIII| quand'egli tentava darle segno della propria presenza con 17 XVIII| fino allora non aveva dato segno alcuno della sua presenza: 18 XIX | appena lo vide, gli fe' segno che tutto era perduto: si 19 XIX | erano a ogni modo un buon segno: provavano che il rigore 20 XX | contraccambiandovi qualche segno di cordiale amicizia: ma 21 XX | principe si mutasse a tal segno da concedergli la libertà ( 22 XXI | riprese conoscenza: e il primo segno che ne diede fu una scarica 23 XXI | finestra consueta, questo sarà segno che nella notte tutto sarà 24 XXII | Fabrizio era pronto: si fece il segno della croce, legò al suo 25 XXIII| effetto le producesse questo segno di una cosí affettuosa costanza.~ 26 XXIII| che si porta alla cintola, segno della suprema autorità nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License