Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notiamo 1
notissima 1
notissimo 2
notizia 26
notizie 18
noto 5
notò 21
Frequenza    [«  »]
26 guardia
26 lasciato
26 nostri
26 notizia
26 partenza
26 prender
26 qualcuno
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

notizia

   Capitolo
1 II | ricevè sui primi del 1813 notizia del disastro della Beresina! 2 II | ad apportarci la grande notizia. Mentre guardavo il battello, 3 II | in disparte per darci la «notizia terribile». Io mi volsi 4 IV | soggiunse un altro.~— Bella notizia. Siamo tutti in questo stato — 5 VI | sul conto suo sia giunta notizia a Grianta: lo han dipinto 6 XI | dovermi dare una cattiva notizia, e mi arresta.» Ogni sorta 7 XII | cameriere che primo ne portò la notizia a Parma era in quel punto 8 XIV | nipote, ne avrebbero preso notizia. Scriveva a monsignor Landriani 9 XIV | mattina. Qualche ora dopo, la notizia dell'esilio imposto alla 10 XIV | mesi dopo, questa bella notizia era pubblicata dai giornali 11 XV | di serata, nessuno aveva notizia dell'arresto del «gran colpevole». ( 12 XV | Signorina, sa l'orribile notizia?~Gli occhi di Clelia avevano 13 XVII | grata, date pubblicità alla notizia di questa nostra separazione; 14 XVII | imprevedibile di questa notizia, la duchessa non si mostrava 15 XX | della tua fuga: per darti notizia di questo pericolo la lampada 16 XX | partecipazione della luttuosa notizia in una lettera; ma siccome 17 XX | portò al prigioniero la notizia del piú gran pericolo possibile: 18 XX | termini per mitigar la fatale notizia, dové pur finire col dirle 19 XXI | egli, rassicurato da questa notizia, fuggisse per andare ad 20 XXI | era in subbuglio per la notizia dell'imminente esecuzione 21 XXII | alle dieci osarono darne notizia al sovrano. La duchessa 22 XXIII | rispose l'arciprete — la notizia è cosí secca secca; ma è 23 XXIV | ma ne tornò subito con la notizia che era ormai spento.~— 24 XXVII | capitani di Napoleone; e la notizia, per quanto assurda, diventò 25 XXVIII| perché, quand'anche la notizia che se ne recava fosse stata 26 XXVIII| Clelia ricevé da quella notizia: anche il marchese ne fu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License