Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giungessero 1
giungevan 1
giungevano 5
giunse 26
giunsero 6
giunta 29
giuntagli 1
Frequenza    [«  »]
26 finestre
26 foglio
26 furono
26 giunse
26 grave
26 guardia
26 lasciato
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

giunse

   Capitolo
1 I | spaghi delle scarpe. Infine giunse pure il momento tremendo. « 2 I | l'entusiasmo dei Milanesi giunse al sommo, ma questa volta 3 II | esasperò, divenne pazzo, e giunse perfino a parlar di bruciarsi 4 II | dintorni, dove il nostro eroe giunse verso le tre di notte furibondo 5 III | Fabrizio, sempre furibondo, giunse anche lui a una fila di 6 IV | Brava e buona donnaGiunse a una casa che si vedeva 7 IV | guardava da ogni parte, finché giunse a un fiume fangoso, traversato 8 V | contadino. Soccorso non giunse mai piú a proposito. Mentre 9 V | curato benissimo. Fabrizio vi giunse senza saper bene che cosa 10 VI | tre anni, quando il conte giunse a Milano, e andò in fretta 11 VIII | andava con passo incerto: giunse sulla riva del fossato, 12 XII | città, poi per un sentiero giunse sulla via di Firenze, un 13 XII | seguirla, senza fermarlo. Giunse rapida in un portico remoto: 14 XV | abitata dalla Fausta, e giunse alla porta esterna della 15 XV | arresto cosí imprevedibile, giunse a dire che certamente ognuno 16 XVII | la galleria, quando gli giunse un biglietto. Diceva:~«Poiché 17 XVIII | selva delle cose possibili, giunse a considerare il caso della 18 XXII | separavano dalla piattaforma; e giunse senza difficoltà sul tetto 19 XXII | a difendersi: finalmente giunse in fondo alla gran torre 20 XXIII | un'altra del conte, che le giunse un paio d'ore dopo, c'era 21 XXV | di pensiero in pensiero, giunse a questa considerazione: « 22 XXVI | ira dell'arcivescovo, che giunse fino a tacciar Fabrizio 23 XXVI | continuando a interrogarsi, giunse a conchiudere: «Io non potrò 24 XXVII | con ogni cura, Fabrizio giunse al suo palco che i lumi 25 XXVII | abito consueto; sulle nove, giunse alla Visitazione, cosí pallido 26 XXVIII| un certo senso, ragione. Giunse a riflettere se non le fosse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License