Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandatemi 1
mandati 2
mandatigli 2
mandato 25
mandava 10
mandavan 1
manderà 3
Frequenza    [«  »]
25 giornata
25 ingegno
25 luogo
25 mandato
25 peggio
25 popolo
25 possa
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

mandato

   Capitolo
1 I | tante volte dipoi, aveva mandato a prendere in convento, 2 II | presenza. Credevano che fosse mandato dal padre a spiarli, e con 3 IV | espormi al rischio d'essere mandato all'altro mondo come un 4 V | piedi in terra si svenne. Fu mandato per un chirurgo, che gli 5 V | a Ginevra, trovò un uomo mandato dalla contessa, il quale 6 V | inorgoglí. «Io sarei stato mandato a Napoleone su per giù come 7 V | sul lago di Como, lei ha mandato a spasso il signor ispettore 8 V | a Ginevra; noi l'abbiamo mandato a incontrare a Lugano....~— 9 VII | giovinetti d'Italia. L'aveva mandato a Napoli con un fare da 10 XI | affatto. L'arcivescovo m'ha mandato una specie di rapporto ufficiale 11 XII | i nostri antenati hanno mandato al diavolo, — diceva al 12 XII | povero Giletti): io l'ho mandato a chiamare, e in presenza 13 XIII | calunniose imputazioni; e aveva mandato Lodovico in cerca di testimoni. 14 XVI | ma non una lagrima. Aveva mandato via le sue donne per non 15 XVI | di seguir la sediola. Ho mandato Bruno... voi conoscete il 16 XVII | fedele che il conte aveva mandato a Bologna. Il conte quando 17 XVIII | dubitava che Fabrizio sarebbe mandato a morte quanto prima: lui 18 XXI | governatore: un ignoto aveva mandato perfino alcuni caratelli 19 XXIII | disordini. Un altro è stato mandato a Bologna e a Firenze. Io 20 XXV | la lettera gli rimise un mandato di cinquantamila lire, perché 21 XXVI | ritiro a Velleja, gli aveva mandato ventiquattro esemplari di 22 XXVI | seconda edizione ed egli aveva mandato il servitore a comperarne 23 XXVI | vendeva a trenta soldi, aveva mandato cento lire in pagamento 24 XXVI | del Petrarca che le aveva mandato dal Verbano impresso in 25 XXVIII| maritata. La dimane, dopo aver mandato a chi di ragione le dimissioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License