Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carcere 16
carceri 5
carceriera 10
carceriere 25
carcerieri 17
cardinal 1
cardinale 3
Frequenza    [«  »]
25 alta
25 barone
25 capace
25 carceriere
25 diede
25 ebbene
25 farlo
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

carceriere

   Capitolo
1 II | piazza, e la moglie del carceriere s'incaricava di farle recapitare. 2 II | saputo questo, il prudente carceriere le aveva dato carta bianca. 3 II | undici di sera, la moglie del carceriere venne al solito a tenergli 4 XV | consueto, cosí da parere un carceriere tedesco. Persuaso che la 5 XV | titolo." E la gente ride.~Un carceriere che sapeva scrivere sostituí 6 XV | venali! E sono la figlia d'un carceriere! E me ne sono mostrata degna, 7 XV | la degna figliuola d'un carceriere"; e certo mi disprezzerà! 8 XV | alla vettura! Una specie di carceriere, un tal Barbone, che assassinò 9 XVIII| attorno al casotto. Cane e carceriere dovevan dormir , e il 10 XVIII| matto, fino alle lagrime. Il carceriere Grillo, ridendo anche lui, 11 XVIII| vi chiamate? — domandò al carceriere.~— Grillo, ai comandi di 12 XVIII| il governatore pose un carceriere di guardia a ciascuna delle 13 XIX | Spesso la presenza del carceriere Grillo nella sua camera 14 XIX | fuggire assai piú che il carceriere a tener chiuse le porte: 15 XIX | Grillo e il suo cane: il carceriere dormiva profondamente sopra 16 XIX | ancora vivo! Barbone, il carceriere di cui puniste l'insolenza 17 XIX | tramoggia: se in quel momento il carceriere che vigilava Fabrizio fosse 18 XIX | cameriera di Clelia. Il carceriere deduceva da ciò che il governatore 19 XX | da mesi.~Appena uscito il carceriere, ella corse a far il segnale 20 XX | il segreto assoluto: un carceriere deve veder tutto e non indovinar 21 XX | mano da far impiccare un carceriere! Dopo il Barbone, è forse 22 XX | cameriera e, soprattutto, al carceriere. Un secondo colloquio non 23 XXI | Conti era uno sciagurato carceriere; sempre sospettoso, sognava 24 XXIV | che ieri feci chiamare il carceriere della prigione di città: 25 XXV | strappasse, e, poiché il carceriere spingeva, tirò il catenaccio.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License