Capitolo
1 II | a raggiunger Napoleone!» sclamò e mi saltò al collo. Anche
2 III | male perfino a vedere — sclamò la cantiniera — questo povero
3 III | dentro, scriccioletto! — sclamò la cantiniera.~Dall'acquavite
4 IV | verso la strada maestra, sclamò in un impeto di gioia: —
5 IV | no, scusate, caporale; — sclamò vivamente Fabrizio — è piú
6 VI | signora, quanto siete bella! — sclamò il principe ereditario;
7 VI | vita.~— Entusiasta io! — sclamò Fabrizio. — Singolare accusa
8 VI | Non ci pensar nemmeno! — sclamò la duchessa: non voleva
9 VII | io sono tanto infelice!» sclamò dando in un pianto dirotto.~
10 VIII | viene — soggiunse.~— Come! — sclamò Fabrizio tutto sconvolto.~—
11 IX | con la morale!~«Diavolo! — sclamò a un tratto, ritirandosi
12 X | orribili immaginazioni! — sclamò la duchessa con le lagrime
13 XI | come si sta bene qui! — sclamò Fabrizio. — Addio fortuna,
14 XII | andò. «O Re d'Italia! — sclamò — quella fedeltà che tanti
15 XV | morte».~— La morte! o Dio! — sclamò Clelia.~— Andiamo, chetati! —
16 XV | sa dunque qualche cosa! — sclamò l'arcivescovo, e il suo
17 XXI | richiamò.~— Ferrante, — sclamò — uomo sublime!~Egli rientrò
18 XXI | signora, che umiliazione!... — sclamò Ferrante con una specie
19 XXII | fermandosi all'improvviso, sclamò:~— Ma Fabrizio è salvo per
20 XXIII| A questo lo riconosco! — sclamò la duchessa, in un impeto
21 XXIII| ottocentomila lire.~— Come! — sclamò la principessa sbigottita. —
22 XXIII| freddo.~— Oh Dio, no! — sclamò la principessa — ma mi dispiace
23 XXIV | Andatevene, lasciatemi in pace! — sclamò con tono sgarbato, che non
24 XXIV | piú d'ottantamila lire — sclamò il principe inquieto.~—
|