Capitolo
1 II | Beresina! Quando seppe la prigionia di Napoleone stette lí lí
2 II | assassinio del Prina e della prigionia del Pietranera.~Dopo questa
3 II | disperazione patiti per l'ingiusta prigionia. Camminò fino a notte inoltrata;
4 VIII | può prepararsi a un'altra prigionia piú dura e terribile. Forse
5 VIII | di scorger quanto questa prigionia potrà durare: sei mesi,
6 VIII | Ho visto solo che dopo la prigionia, ma non so se appunto nel
7 IX | sicché quella giornata di prigionia in un campanile fu forse
8 X | stata a due dita da una prigionia senza fine.~Nell'udire queste
9 X | È questa — pensò — la prigionia dalla quale sono minacciato?
10 X | È vero: ho rasentato una prigionia senza fine. Ma quel cameriere
11 XVIII| a quella prima notte di prigionia, durante la quale non ebbe
12 XVIII| per lamentarmi di questa prigionia, che, come disse Blanes,
13 XVIII| L'ottavo giorno della prigionia di Fabrizio, ebbe di che
14 XVIII| primi due mesi della sua prigionia. Nel qual tempo, due volte
15 XIX | supplizio assai piú duro della prigionia. Io non sono stato mai felice
16 XIX | i cinque mesi della sua prigionia gli amici non avevan potuto
17 XX | centosettantesima terza notte di prigionia; e seppe che quelle segnalazioni
18 XX | anima dagli undici anni di prigionia che gli restavano tuttavia
19 XXI | verso gli ultimi tempi della prigionia di Fabrizio. Come forse
20 XXII | lunghi mesi di un'orribile prigionia, e per l'appunto a quell'
21 XXIV | bellezza dell'anno avanti: la prigionia di Fabrizio, e, peggio,
22 XXV | Fabrizio fatto durante la prima prigionia; ma in lui tutto era annientato,
23 XXVI | Mosca, al tempo della prima prigionia, e pubblicata per fini mondani,
24 XXVII| negli ultimi giorni della prigionia alla torre Farnese.~Questo
|