Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passate 5
passatempo 1
passati 8
passato 24
passava 38
passavan 2
passavano 3
Frequenza    [«  »]
24 morire
24 nemici
24 pane
24 passato
24 posta
24 prigionia
24 profondo
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

passato

   Capitolo
1 Avv | rivedere il salotto dove avevo passato tante gradevoli serate, 2 II | annerite, ora simboli e in passato stromento di despotismo, 3 II | esser difficile non gli era passato mai per la mente. A Milano 4 III | l'imperatore quello che è passato di qui? — domandò al vicino.~— 5 V | seguire il corso del fiume che passato il ponte scorreva sulla 6 V | dei luoghi pei quali era passato con la scorta del maresciallo 7 V | sempre in colpa d'esser passato all'estero senza un regolare 8 VI | Fabrizio in poi, non aveva passato una serata cosí divertente. 9 VI | stima, le era oramai quasi passato.~Fu un giorno di letizia 10 VI | veramente piacevole che ho passato dalla Sanseverina. Lei stessa 11 VII | abbracciandola — in grazia tua ho passato a Napoli quattr'anni beati, 12 X | Vostra Eccellenza avrebbe passato in quella casa di delizie 13 XII | logica, non gli era mai passato per la testa che l'autorità 14 XII | senza che mai a nessuno sia passato pel capo di fargliene un 15 XIII | Stefano, dunque, dopo aver passato un'ora con lei, accolto 16 XIII | strade per le quali era passato quella sera erano vigilate, 17 XVI | mezzodí, il conte, che era passato dieci volte dal palazzo 18 XVIII| a cancellar tutto il mio passato. Chi mi avesse detto ch' 19 XVIII| intende: non gli era mai passato per la mente che nell'amore 20 XIX | finalmente, a mezzogiorno e mezzo passato, gli fu possibile togliere 21 XXII | sera, finalmente, dopo aver passato l'intera giornata nella 22 XXIII| ammirazione per questi grandi del passato ha un qualche sapor d'epigramma 23 XXIII| figlio ed io non abbiamo piú passato una serata piacevole dopo 24 XXVI | pietà.~— Dimentichiamo il passato, — gli disse — e serbate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License