Capitolo
1 I | nel paese, e tre once di pane al giorno. Non avevo parlato
2 I | mi domandò — tre once di pane soltanto?"~«"Sí, signorina;
3 I | soprattutto la mancanza di pane fecero sollecita e buona
4 III | potreste vendermi un boccon di pane?~— To', ecco quest'altro
5 III | e gli buttò un pezzo di pane: poi, vedendo che non lo
6 IV | addormentarci, chi ha un po' di pane?~— Io — disse uno de' soldati.~—
7 IV | aria di comando: divise il pane in cinque pezzi e si tenne
8 V | bicchier di birra e del pane.~— A vedervi cosí pallido,
9 VII | per penitenza di vivere a pane e acqua per tredici settimane
10 VII | si imponeva due giorni di pane e acqua.~«Monsignor Landriani,
11 IX | cercavan qualche briciola di pane sul grande balcone della
12 XI | centoventi libbre per gamba, e un pane d'otto once al giorno! E
13 XIV | Serenissima; piú digiuno a pane e acqua tutti i venerdí
14 XVI | dimostrerà che mandar del pane a un figliuolo perseguitato
15 XVI | troverà i miei diamanti e il pane lo avrà.~«Bisogna congedare
16 XVII| di fortezza con digiuno a pane e acqua i venerdí e altre
17 XIX | e voi ritirandola avrete pane e cioccolata.~Fabrizio aveva
18 XIX | tutto per farvi avere del pane: lo contrassegnerò però
19 XIX | era innamorato. Accanto al pane era un rotolo, avvolto in
20 XIX | portare ogni giorno a Fabrizio pane e vino che gli eran consegnati
21 XXI | segrete, con otto once di pane al giorno, e digiunando
22 XXII| meditare sul sapore del pane che mangio. Che strazi si
23 XXV | passando, prese anche il pane rimasto del desinare, e
24 XXV | qualsiasi. Prendi questo pane e serbalo.~Il clamore si
|