Capitolo
1 II | della Pietranera, accorse a mezzanotte, un'ora prima della partenza
2 V | graziosissime; e quando, verso la mezzanotte, il chirurgo gli consentí
3 V | giungere al castello verso la mezzanotte. A quell'ora suo padre e
4 VI | pianoforte fin verso le tre dopo mezzanotte. Una sera alla Scala, nel
5 VII | bramosia di guardarla. Verso mezzanotte si presentò: la trovò sola
6 VIII | sponda del lago. Era la mezzanotte, e poteva sperare di non
7 XIII | Parma. E la sera dopo, verso mezzanotte, venne a cavallo, ben scortato,
8 XIII | Poteva essere un'ora dopo la mezzanotte, a tutte le finestre c'era
9 XIV | orologio, che segnava la mezzanotte, e in quella correzione
10 XVII | sotto casa mia fin dopo la mezzanotte. Stamani, appena mi è stato
11 XIX | altre scale, e ogni sera a mezzanotte un aiutante portava al governatore
12 XIX | quando circa mezz'ora dopo la mezzanotte sentí tornar la carrozza
13 XX | presto: presso a poco sulla mezzanotte; nel momento in cui terminavano,
14 XX | quanto si fosse verso la mezzanotte, ella lo fece pregare dalla
15 XXI | Dopo le undici, forse a mezzanotte o a un'ora, una piccola
16 XXI | che montaron la guardia a mezzanotte e dopo, ebbero, non si sa
17 XXII | della sua cittadella.»~Verso mezzanotte, un di quei nebbioni densi
18 XXII | voleva» pensò.~Poco dopo la mezzanotte e mezzo, la piccola lampada
19 XXII | innanzi.~Disgraziatamente, a mezzanotte e tre quarti i soldati non
20 XXII | al proprio sovrano.~Dalla mezzanotte la duchessa, scortata da
21 XXIII | Va bene: son le tre dopo mezzanotte: dirò che siete arrivato
22 XXIV | luogo: finalmente, verso mezzanotte, durante un ricevimento
23 XXVIII| sicuro, e domani, quando mezzanotte sonerà alla Steccata, trovatevi
24 XXVIII| e solo, poco avanti la mezzanotte, ci passava davanti, con
|