Capitolo
1 I | Insomma, io facevo una stupida figura e mi rodevo lo scherno,
2 II | aspetto della sua grossa figura scialba la lieta compagnia
3 III | che galoppava, e la cui figura si staccava sul fondo bianco
4 IV | tirar puntate; ma faceva una figura cosí buffa con quello sciabolone
5 V | fu subito arrestato: la figura, gli slanci d'entusiasmo,
6 V | occhi, le sembianze di una figura del Correggio... — concludeva
7 VI | afferra le pistole e si figura che sotto il letto ci sia
8 VI | incipriati, finisco a fare una figura ridicola». Ma una riflessione
9 VI | per fare una assai magra figura: ora se si degnerà di accordare
10 VI | lasciato sperare, di far figura di un provinciale in estasi
11 VII | vecchia faccia angustiata, che figura farò tra quei due inebriati
12 VII | inclinazione che ha per me, che figura ci fo? quella del casto
13 VIII | faceva un po' troppo la figura dell'amante fortunato, e
14 XIII | non ebbe piú limiti. — Che figura fo qui io, di fronte a questo
15 XIII | pensarci piú oltre.~«Non si figura nemmeno che Fabrizio sia
16 XIV | sovrano faceva una curiosa figura: se fosse qui l'abbraccerei...
17 XV | piuttosto grosse.~Quella figura, nella quale le grazie ingenue
18 XIX | e farei la piú ridicola figura che si possa immaginare.
19 XX | veder la persona che si figura di amare. Ma, appena sarà
20 XXIII| morto e senza parrucca: una figura che non è possibile figurarsela.
21 XXIII| questo avviene, io ci farò la figura dell'imbecille.»~— E il
22 XXIV | e ammirando la simpatica figura del principe e l'aria di
23 XXVII| unito alla sua simpatica figura e al racconto del favore
24 XXVII| piú attorno la ridicola figura del contino Rassi. Quel «
|