Capitolo
1 III | cupo fragore continuo: un colpo seguiva l'altro senza intervalli,
2 III | sghignazzata che le seguí furono il colpo di grazia per Fabrizio.
3 IV | pensò — ma son sicuro del colpo.» Mirò bene e sparò: caddero
4 IV | ho dovuto caricar io pel colpo che ha buttato giù il Prussiano.~—
5 IV | potè respirare, tirò un colpo di pistola in aria per avvertire
6 IV | duecento passi quando il colpo di pistola partí. Poiché
7 VI | saperne d'andar a dare un colpo di spada, o di far dare
8 IX | rumore distinto di ogni colpo di remo; e questo particolare
9 XI | tempo appena a parare il colpo, servendosi del fucile come
10 XI | toccato alla spalla da un colpo di spada tirategli dal Giletti.
11 XI | con la spada assestare un colpo mortale. Riavutosi dallo
12 XI | a deviar verso l'alto il colpo di coltello, e ricevé cosí
13 XI | e non poteva parlare: il colpo dell'elsa alla faccia lo
14 XI | sentí offeso: ma dopo il colpo ricevuto sulla faccia una
15 XIII | atterra con una pugnalata; un colpo di daga lo ferisce alla
16 XIII | assestasse in pieno petto un bel colpo di spada, che lo tenne a
17 XVII | Credete alla mia amicizia.»~Il colpo fu troppo forte: il conte
18 XVIII| morte un Del Dongo per un colpo di spada dato a un istrione.
19 XIX | questo discorso ciò che fece colpo, nell'animo di Clelia fu
20 XX | ti arrestassero, spara un colpo di pistola o due, e difenditi
21 XX | cinque o sei calci e un colpo di regolo. Uscito da palazzo,
22 XXI | sciocchezza, per un maledetto colpo di spada dato a un istrione,
23 XXII | che se si fosse sparato un colpo di fucile senza ammazzar
24 XXVI | che morte od ella sani il colpo~ch'Amor co' suoi begli occhi
|