Capitolo
1 II | nostri nemici non manca la voglia di perderlo! La Francia
2 II | anni, non aveva nessuna voglia di far fucilare un cosí
3 II | persuasa: — Ma se avevi tanta voglia di batterti — disse — bisognava
4 III | Cinque franchi? Tu hai voglia di celiare, cara la mia
5 III | Fabrizio ebbe una gran voglia di correr dietro la scorta
6 III | fra amici: moriva dalla voglia di domandare, d'informarsi. «
7 IV | tranquillo: te ne caverai la voglia! Siamo rovinati. Aubry,
8 IV | portarmelo fin qua.~— Hai voglia di scherzare — disse il
9 V | accingersi, quasi gli venne voglia di non partir più. «Dove
10 VI | segretario d'ambasciata, qual si voglia, che stia con me e io non
11 VI | rinunziarvi. Non crediate ch'io voglia forzar la vostra scelta:
12 VI | novità. Il principe moriva di voglia di veder uno di questi giovedí;
13 XIV | Vostra Altezza Serenissima voglia perdonarmi la sconvenienza
14 XIV | sussiego, e non dà affatto la voglia d'ingannarlo: davanti a
15 XVI | tentar di distrarla — ora ho voglia di mandar uno di fiducia
16 XVII | morir d'una colica, non voglia attribuirlo a me. Il principe,
17 XVIII| Fabrizio fu colto dalla voglia impaziente di scuotere quell'
18 XIX | preparativi? Ma ho io forse voglia di scappare? E che sarebbe
19 XXI | lei. Sia dunque buona e voglia non parlar piú di queste
20 XXIV | scellerati di bassa estrazione! Voglia Dio che Vostra Altezza abbia
21 XXVI | condoglianza che, con la voglia di parlare che aveva, gli
22 XXVI | far commenti poco benigni. Voglia permettere Vostra Reverenza
23 XXVII| Fabrizio non aveva nessuna voglia di ottemperare a quest'ordine:
|