Capitolo
1 V | quartiermastro gli portò una tazza di vino caldo, e rimase un po' a
2 V | consentí di bere un po' di vino, in considerazione degli
3 V | perché andasse a cercar del vino e soprattutto dell'acqua
4 V | quattro enormi bottiglie di vino, specie di piccole damigiane,
5 VII | reggeva mirabilmente il vino: costui passava le giornate
6 XI | che aveva fatto venire del vino e dava trattamento al suggeritore
7 XI | chiazze d'inchiostro e di vino; due o tre grossi registri
8 XIII | avvicinarsi, eran bottiglie di vino, d'acquavite, due pistole,
9 XVIII| nebiolo d'Asti.~É un buon vino spumante che si fa nella
10 XIX | Veleno! Badate all'acqua, al vino, e a tutto. Vivere di cioccolata;
11 XIX | triturato e diluito nel vino; questi alfabeti erano già
12 XIX | giorno a Fabrizio pane e vino che gli eran consegnati
13 XX | piatti che vorrà: quanto al vino gliene darò del mio e lei
14 XX | fatta una distribuzione di vino, tenterai la grande impresa.
15 XXI | soldati una quantità di vino quadrupla di quella concessa
16 XXI | servitore fidato dava loro del vino; e quelli che montaron la
17 XXII | cantina ottantanove botti di vino: fate mettere delle fontane
18 XXII | mettere delle fontane di vino nel parco: se avanza una
19 XXII | disinvoltura — se do del vino a' miei amici di Sacca,
20 XXII | fece Lodovico ridendo — del vino ai galantuomini di Sacca,
21 XXII | egli andava ripetendo: — Vino a quelli di Sacca, acqua
22 XXII | per l'illuminazione, pel vino: che nelle cantine non vi
23 XXII | inchiostro di prigione, fatto di vino, di cioccolata e di fuliggine.
|