Capitolo
1 V | gendarmi, come fossero suoi servitori. Aveva dato uno scudo a
2 V | di moda. L'invio de' due servitori in Isvizzera aveva esauste
3 VIII | per vestire a lutto i tuoi servitori.~
4 X | arrivando, il portiere e tutti i servitori del palazzo Sanseverina
5 XII | conosceva a Bologna due o tre servitori di grandi case; e decise
6 XIII | coraggio de' suoi trenta servitori gli garantivano sempre ed
7 XIII | Giuseppe Bossi, sotto nome di servitori, otto o dieci degli antichi
8 XIII | facce spaventevoli de' suoi servitori.»~Il giorno dopo, Fabrizio,
9 XIV | Riunite in anticamera tutti i servitori, — disse — cuochi compresi:
10 XIV | Amici miei, — disse ai servitori adunati — il mio povero
11 XIV | fecero piangere tutti i servitori, inumidirono gli occhi anche
12 XIV | a morte.~Le lagrime dei servitori sgorgarono piú abbondanti
13 XIV | mi scordavo i miei buoni servitori.»~Sonò: le sue donne eran
14 XIV | stavano caricando. Tutti i servitori, poiché non avevan che fare,
15 XIV | Dopo un breve silenzio, i servitori si misero a gridare: — Viva
16 XV | Italia non si usa che coi servitori.~— Io sono prelato della
17 XXV | Cesare: questi guardò i servitori, che uscirono.~— Generale, —
18 XXV | magnifico appartamento con dieci servitori che portavan la sua livrea,
19 XXVI | riuscí a corrompere due servitori della contessa Cantarini,
20 XXVI | palazzo, dove uno di quei servitori lo aspettava. Disse che
21 XXVI | cattedrale. Le centinaia di servitori che stavano in anticamera
22 XXVIII| finito il pranzo, quando i servitori se ne furono andati — vogliono
23 XXVIII| lire a ciascuno de' suoi servitori, e non se ne riserbò che
|