Capitolo
1 II | stava bene a quattrini, e, saputo questo, il prudente carceriere
2 VI | intelligenza, non ha bensí saputo trovar una parola per mantener
3 VII | degli uomini; se non avessi saputo chi era, avrei scommesso
4 X | Ascanio Del Bongo. Appena ho saputo del rispetto che si professa
5 XII | cattedrale: il disgraziato non ha saputo che articolare ragioni inconcludenti;
6 XIII | Il giorno dopo, Fabrizio, saputo che ogni mattina verso le
7 XIII | nemico, il conte M... avrebbe saputo subito che il povero principe
8 XIV | quando dal principe ha saputo la mia partenza!... In verità
9 XV | tolsero le manette: avevan saputo che Fabrizio era nipote
10 XIX | gridato che avrebbe ben saputo mandarla ad annoiarsi nel
11 XIX | ingegnosi il ministro aveva saputo indurre il principe a far
12 XIX | Rassi, Fabio Conti aveva saputo che il Barbone, rientrando
13 XXI | Mosca, che per lei non ha saputo concluder nulla, neppure
14 XXI | come farò a dirgli che l'ho saputo? — Ma giunta alla porta
15 XXII | salvo per caso, e perché ha saputo piacere a quella ragazza.
16 XXII | di scrivere, temendo che, saputo onde venivano, l'elemosiniere
17 XXVI | comperarne un venticinquesimo; e, saputo cosí che la stampa si vendeva
18 XXVI | quasi devoto. «Davvero ha saputo ben guadagnarsi la sua fortuna!»
19 XXVII | beghinella m'ha ingannato! Non ha saputo resister tre mesi.»~La sicurtà
20 XXVII | principe il coraggio di amare. Saputo di preparativi di partenza
21 XXVIII| Per quattordici mesi aveva saputo serbar cosí bella condotta!
22 XXVIII| che il giorno avanti aveva saputo da un viaggiatore francese).
23 XXVIII| che tutti lodano. Avete saputo quando e dove predicherà?~—
|