Capitolo
1 II | uniforme dell'ussero, egli le raccontò la propria storia per filo
2 V | per incarico di lei gli raccontò com'egli, Fabrizio, fosse
3 V | sé e della sua famiglia, raccontò alle signore che la ragazza
4 VI | leticava coi gendarmi; — e raccontò il piccolo episodio che
5 VI | servitù.~— M'ha ricevuto — raccontò la duchessa all'amico suo, —
6 VI | favore del principe, ella raccontò tutto a Fabrizio. E tornò
7 VII | sua udienza a palazzo, e raccontò alla zia i varii assalti
8 VII | che pretesti ricorrere, raccontò che quella sera il principe
9 XII | coltello aperto in mano. Quando raccontò la cosa a Fabrizio, questi
10 XII | da loro a prender lingua. Raccontò che veniva da Firenze con
11 XII | tranquillo e libero? — Fabrizio raccontò la sua sto ria. — Oh, mio
12 XIII| quale soltanto allora le raccontò la insigne e davvero incredibile
13 XIII| la piú candida ingenuità, raccontò che era andata, secondo
14 XIII| mille miglia da qui.~Poi raccontò la scena del giorno di Santo
15 XIII| che aveva lí presso: le raccontò che era di Torino, figlio
16 XIII| prigioniero era fuggito, raccontò di aver visto un cadavere:
17 XX | nelle grandi occasioni; gli raccontò quel che aveva fatto, e
18 XXI | addirittura sbalestrato: raccontò che c'erano a Parma persone
19 XXII| che le mani sanguinanti. Raccontò anche che dalla metà della
20 XXV | questa giornata. — E le raccontò esattamente tutto: come
21 XXV | consultare il conte, al quale raccontò esattamente la conversazione
22 XXVI| potuto finir presto. Fabrizio raccontò l'esatta verità sull'esilio
23 XXVI| quegli ebbe finito, gli raccontò la storia di quella traduzione
|