Capitolo
1 VII | maschere, e pretendon d'esser giudici dell'incarnato: e il bello
2 X | immaginare se i miei buoni giudici li avrebbero condannati.~—
3 X | ministro, questa mancanza di giudici galantuomini ferirebbe il
4 X | rivoluzione francese, quando i giudici assolvessero la gente accusata
5 XIV | Dio che cosa dirà dei miei giudici a Napoli! E con quello spirito
6 XIV | data d'ieri..~— Da quanti giudici è firmata?~— Da tutti e
7 XVI | per esempio, ci sono de' giudici... ma sono dei Rassi! A
8 XVI | povero L.... E basteranno tre giudici, e neppur de' peggiori,
9 XX | esser malato. Salgono tre giudici. La interrogheranno; pensi
10 XX | tempo di pensarci su.~I tre giudici entrarono. «Tre evasi dalle
11 XX | patrie galere e non tre giudici» pensò Fabrizio al veder
12 XX | posso levarmi.~Usciti i giudici, Fabrizio pianse ancora
13 XX | formulata, pronunciata da giudici timidi e abbastanza onesti,
14 XXIII| tutte le copie; e dite ai giudici da parte mia che sono loro
15 XXIII| nipote sia giudicato dai giudici piú onesti che si possan
16 XXIV | vuol dir lui presente) dai giudici piú stimati dello Stato".
17 XXIV | insieme vi scegliemmo dodici giudici, i piú dotti e i piú onesti:
18 XXIV | ordinanza che nominava i giudici.~Il conte la lasciò alle
19 XXIV | i meriti di ciascuno dei giudici, e offrí anche di mutare
20 XXV | questo Conti: vedranno i giudici se egli è o no colpevole
21 XXV | avvelenamento.~— Ma dove sono i giudici di Vostra Altezza?~— Come
22 XXV | processo di Fabrizio: i giudici avrebbero voluto assolverlo
23 XXV | almeno otto giorni, e i giudici si pigliassero il fastidio
|