Capitolo
1 II | pomeriggio del giugno, Fabrizio udí un forte cannoneggiamento
2 III | cannone gli pareva aumentasse; udí a mala pena il generale
3 III | gloria del maresciallo, udí, lí presso, un grido acuto:
4 III | altro che buona. Accostatesi udí che diceva: — Eppure era
5 III | reggimento di corazzieri udí distintamente le pallottole
6 III | quartiermastro a Fabrizio, questi udí qualcheduno borbottargli
7 V | le cose s'accomodano.~S'udí uno dei gendarmi opinare:~—
8 VII | servirlo, vide le calze viola e udí il nome Fabrizio Del Dongo?
9 XI | arcivescovato, corse dalla Marietta: udí da lontano il vocione del
10 XI | donna e la copri di baci. S'udí il rumore della carrozza
11 XIV | ebbe piú limiti, quando udí il principe dire: — Preghi
12 XV | aveva chiesto: ma quando udí la parola «minacce» pronunziata
13 XIX | verso le undici, Fabrizio udí rumori stranissimi: di notte,
14 XIX | sera, poco dopo le nove, udí chiaramente battere colpi
15 XXIII | punto, quando uno strepito s'udí nella casa.~«Ah! ecco: vengono
16 XXIII | accostò alla porta-finestra; udí che colui parlava con la
17 XXV | gittò tra le braccia.~Si udí un gran rumore pel corridoio:
18 XXVI | silenzio solenne, monsignore udí sussurrare: «L'arcivescovo
19 XXVII | lagrime. Fra i singhiozzi si udí gridar di continuo: — Ah,
20 XXVII | In questo intervallo s'udí nella chiesa un gran bisbiglio:
21 XXVIII| commozione.~Come Dio volle, udí aprirsi la porta a due battenti;
22 XXVIII| quando, sussultando di gioia, udí una voce nota che mormorava:~—
|