Capitolo
1 I | dell'occhio sbirciavo quegli sguardi stupidi fissi sulla mia
2 II | la tristezza cupa che gli sguardi del marchese e di Ascanio
3 V | comunissimo, dicevan gli sguardi della contessa alla marchesa.
4 VII | Corte! Qui non incontra che sguardi tetri e sarcastici. Io stesso,
5 IX | grandissimo tratto ai suoi sguardi: sublime spettacolo onde
6 XIII | concerto nel quale i suoi sguardi avevan dedicato tutti i
7 XIII | dopo aver vòlti in giro gli sguardi per ogni parte della chiesa,
8 XIII | epitaffio, in modo che gli sguardi del geloso che lo cercavano
9 XIII | era sfuggito nessuno degli sguardi e dei cenni affettuosi che
10 XV | levò gli occhi e i suoi sguardi s'incontraron con quelli
11 XV | messo in prigione! E quegli sguardi del sovrano che lo condannano
12 XV | pensiero, ella volgeva gli sguardi indignati sulla splendida
13 XVI | lei, e girò attorno gli sguardi come pazza. Quando infine
14 XVIII | maggiore. Di primo acchito gli sguardi di Fabrizio furono attratti
15 XVIII | finestra»; e pur volgendo gli sguardi alla immensa catena delle
16 XVIII | di involontario ne' suoi sguardi par rivelare che essa ha
17 XX | Farnese, quando, a caso, gli sguardi che vagavano sull'ampia
18 XX | concluse che, non ostante certi sguardi che gli avevan fatto concepire
19 XX | tollerarne la presenza: quei suoi sguardi mi provocano e mi avvelenano
20 XXV | tutti tengono fissi gli sguardi, non deve ceder mai a impeti
21 XXVII | eccellente per evitar gli sguardi di Fabrizio: col pretesto
22 XXVIII| pubblico aveva notato che gli sguardi del predicatore si fissavano
|