Capitolo
1 Avv | AVVERTIMENTO~Questo racconto fu scritto nell'inverno del 1830, in
2 IV | da Parigi non aveva piú scritto a sua zia. «Povera Gina!»
3 IV | qualche soldato disperso. «È scritto che non la vedrò piú — disse
4 IV | retta: ci vorrebbe l'ordine scritto di sua propria mano.~— Hai
5 V | nutriva per loro. Aveva scritto con le lagrime agli occhi;
6 VI | nemici del principe han scritto e pubblicato sul conto suo
7 VII | giornale di Parma che mi pare scritto molto bene, ma sono anche
8 IX | e sul mio passaporto è scritto in tutte lettere un nome
9 X | sul lago, e tagliò via lo scritto superiore. Giunto e accolto
10 XI | conclude questa faccenda.» Ho scritto il biglietto, Sua Altezza
11 XI | alla signora duchessa lo scritto d'un cocchiere; ma insomma,
12 XIII | Intuí che il conte aveva scritto a Bologna in modo da allontanare
13 XIV | che la Sanseverina m'ha scritto in varie occasioni. Voi
14 XVI | presentato e, rimandato, le aveva scritto che voleva un consiglio. «
15 XVII | bianchi la duchessa aveva scritto: «No, assolutamente no!».~
16 XIX | Io non vi avrei neppure scritto se non era il pericolo estremo
17 XIX | cominciava a conoscere v'aveva scritto in un margine:~«Veleno!
18 XXII | gagliardo. La duchessa gli aveva scritto che, uscendo dalla prigione,
19 XXII | aveva giorno per giorno scritto sui margini una specie di
20 XXII | Tutto ciò, per fortuna, scritto con un inchiostro di prigione,
21 XXIII| epistola di Lodovico era scritto da lui: e narrava com'egli
22 XXV | caro Fabrizio! ma è dunque scritto che proprio io con le mie
|