Capitolo
1 II | aveva avuto per lui. Sulle prime aggiungeva anche che col
2 II | con tre amici. Alle mie prime parole: «Tu vai a raggiunger
3 III | pochi minuti si trovò nelle prime righe.~— Camerati, potreste
4 IV | caporale, e furon le sue prime parole — non sparate prima
5 IV | aria accorata; fin dalle prime parole si conquistò il nostro
6 V | si empiva di fumo. Sulle prime non capí donde nascesse
7 VI | Dette alla duchessa le prime poche parole, si sedè per
8 VII | come se la caverà.»~Dopo le prime parole benigne da parte
9 VIII | aspettavo — gli disse dopo le prime parole di accoglienza affettuosa.
10 XII | egli stesso e accese le prime sette, si inginocchiò per
11 XIII | Bologna Fausta F..., una delle prime cantanti del nostro tempo,
12 XIII | Lodovico, apprestandogli le prime cure, gli mormorò all'orecchio: —
13 XVIII | delle Alpi, rimpetto alle prime pendici dalle quali la cittadella
14 XX | Farnese tutti i giovedí nelle prime ore del pomeriggio: ma gli
15 XX | anticipatamente; infine vendico le prime umiliazioni che "il cavalíer
16 XXIII | aveva troppa paura tra le prime schioppettate che sentiva.
17 XXIV | saranno con me; e siccome le prime volte tutti sono un poco
18 XXIV | cavò benissimo sin dalle prime scene; e disse molto intelligentemente
19 XXV | questo triste pensiero, sulle prime non rispose alla domanda
20 XXVI | è contento? Certo sulle prime ci sarà un po' di freddezza;
21 XXVI | Quelle pupille tenere...~Alle prime battute, Fabrizio si contenne;
22 XXVIII| Clelia, appena udito le prime dieci righe della preghiera,
|