Capitolo
1 II | quello che va verso Lecco sí pieno di austerità: aspetti sublimi
2 II | caro albero; e subito dopo, pieno d'una commozione nuova,
3 III | scorta scesero in un sentiero pieno d'acqua, a cinque piedi
4 IV | capiva nulla di nulla ma era pieno di tenerezza per la cantiniera,
5 IV | il braccio sinistro era pieno di sangue, e anche la mano
6 VI | immaginata di trovare un pedante pieno di sicumera e vedeva invece
7 VI | fatto sta che Ernesto IV era pieno di parecchie piccole virtù
8 IX | adesso donne bellissime nel pieno fiore della vigorosa giovinezza:
9 XI | discorso imparato a memoria e pieno di dottrina, del quale da
10 XI | ricevé cosí la ferita in pieno nella guancia sinistra.
11 XIII | mostrarsi sulla strada di pieno giorno: bisogna bensí aggiungere,
12 XIII | Fabrizio gli assestasse in pieno petto un bel colpo di spada,
13 XIV | giorni dopo glielo riportò pieno di scorticature: per accorciar
14 XVI | Mosca Della Rovere; ma era pieno d'onore, e in perfetta buona
15 XX | sebbene poco inclinato, è pieno di cespugli, di pezzetti
16 XXI | due anni il mio cuore è pieno di lei; ma finora, io la
17 XXII | mondo! Era sempre buono, pieno di sollecitudini e di gratitudine:
18 XXIII| duchessa era un capolavoro pieno di rispettosa affezione;
19 XXIII| Palla era tra il popolo, pieno di coraggio e furibondo
20 XXV | Fabrizio che lo vedeva in pieno. Quando, qualche momento
21 XXVI | pretendere di vedermi in pieno giorno e violare nel modo
22 XXVI | lontananza. Mi mostrerò pieno di deferenza e di rispetto,
|