Capitolo
1 II | gelato. Fabrizio s'accostò al fuoco, chiese ospitalità offrendo
2 II | po' di posto accanto al fuoco: il servitore cercò di fargli
3 II | un dovere di buttar sul fuoco queste lettere; e la sera,
4 III | il vostro reggimento è al fuoco, volete andarci anche voi
5 III | che pareva rianimato dal fuoco.~Volse a destra e prese
6 III | mota. ~«Ah, son dunque al fuoco! finalmente! l'ho visto
7 III | finalmente! l'ho visto il fuoco! — si diceva soddisfatto. —
8 IX | Sacramento s'avvicina, si dà fuoco alla striscia di polvere;
9 IX | di polvere; e comincia un fuoco di fila di colpi secchi,
10 IX | pericolo e pensò di far fuoco per primo: era suo diritto,
11 IX | posso mica aspettare a far fuoco che uno mi pigli pel collo:
12 IX | questa necessità di far fuoco per primo, e, con tutta
13 XVI | come al solito, buttato al fuoco tutte le carte di cui la
14 XXI | saperlo colpito da un'arma da fuoco. E, per mie ragioni che
15 XXII | quel che bisogna per un bel fuoco d'artifizio: fatelo accendere
16 XXIII | Rassi: e volevano anche dar fuoco alle porte della cittadella,
17 XXIII | caro! Può darsi che mettan fuoco al mio palazzo e io perderò
18 XXIV | cercato di ravvivare il fuoco in cuori gelati dall'egoismo.
19 XXIV | si capí che aveva preso fuoco.~Il principe, quando si
20 XXIV | salotto: se si buttano sul fuoco a una a una non c'é pericolo.~
21 XXV | la giornata buttando sul fuoco la patente di conte del
22 XXVIII| marchesa; e, se avesse preso fuoco il palazzo Crescenzi, non
|