Capitolo
1 I | anche questo sul campo di battaglia di là dal ponte di Lodi.
2 I | quando in conseguenza della battaglia di Cassano ne furon cacciati —
3 I | prigionieri fatti sul campo di battaglia; cosa che avrebbe potuto
4 III | abbastanza bene un angolo della battaglia; ma nel prato che si stendeva
5 III | volta che assisto a una battaglia; — disse al quartiermastro —
6 III | quartiermastro — ma questa è una vera battaglia?~— Eh! sí: piuttosto......
7 III | imperatore su un campo di battaglia.» Questa riflessione lo
8 III | ai ladri in un campo di battaglia.~La scorta e il generale,
9 IV | che hai preso parte alla battaglia; non ti scappi detto nulla
10 IV | veramente partecipato a una battaglia?». Gli pareva di sí: ma
11 V | dei feriti della grande battaglia — gli disse il contadino.
12 V | visto era, sí, o no, una battaglia? e, se mai, la battaglia
13 V | battaglia? e, se mai, la battaglia era quella di Waterloo?
14 V | giornali o ne' racconti della battaglia qualche descrizione dei
15 VI | in guerra: sui campi di battaglia venti volte fu veduto condurre
16 VIII | pasticcio, uno dei cavalli di battaglia del Giletti (usciva dal
17 IX | morire, rivedere il campo di battaglia di Waterloo, e tentar di
18 XVI | pensò — sarò sul campo di battaglia: bisognerà agire, e se qualche
19 XVI | di avere assistito a una battaglia e, nel caso affermativo,
20 XVIII| collare. Ne segui la mirabile battaglia il cui strepito tolse Fabrizio
21 XXII | notte, nell'attesa di dar battaglia. Fortunatamente Ferrante
22 XXIII| prender parte a una vera battaglia, ma che non sia contro i
|