Capitolo
1 I | principe Eugenio: l'avea di sua autorità promosso ufficiale degli
2 I | troppo geloso della propria autorità per parlar di queste faccende
3 II | per gelosia di quella sua autorità; il marchese Del Dongo lo
4 III | alle proprie parole tono d'autorità.~— Ma io voglio battermi.~—
5 III | pur generale, con aria d'autorità e quasi di rimprovero: bestemmiava.
6 VI | chimerici da bambino. Tutta l'autorità del suo favorito Rassi,
7 VI | inteso, che duri la mia autorità. C'è, lo riconosco, un'obiezione.
8 VII | orribile a dirsi) verso l'autorità dei principi eletti da Dio,
9 VII | distruggere il prestigio dell'autorità: ci provvedono già abbastanza
10 VII | ciò che sono se non per l'autorità che esercito sopra un uomo
11 X | caro nipote; e tutta la mia autorità sarebbe bastata appena a
12 XI | potessero scrivere alle autorità austriache per farlo arrestare.
13 XII | passato per la testa che l'autorità del conte Mosca usata in
14 XII | spesso si rammenta dell’autorità che egli esercita in grazia
15 XVI | di quel che può essere l'autorità d'un despota che conosce
16 XVI | immediatamente la Corte. Io sfidai l'autorità del principe la sera della
17 XXI | estasiato per quel tono d'autorità ch'ella usava con lui: la
18 XXI | sempre con lo stesso tono di autorità. — Voi sapete di quell'immenso
19 XXIII | cintola, segno della suprema autorità nella casa della principessa.
20 XXIV | applaudivan sempre. Con la sua autorità di maggiordoma la duchessa
21 XXVII | Fabrizio pensò che la sua autorità sul popolo, se fosse giunto
22 XXVIII| gennaio: e ciò basta a farvi autorità nella parrocchia e a trattener
|