Capitolo
1 I | marchese. Fra venticinque o trenta domestici, ch'egli supponeva
2 I | del castello, popolato di trenta o quaranta domestici, era
3 III | mezzo: la colazione ti costa trenta soldi. Fra poco de' cavalli
4 IV | Mi saran rimasti in tutto trenta napoleoni d'oro e otto o
5 IV | sua destra, alto venti o trenta piedi; guardò da ogni parte
6 IV | eran solo diciotto e non trenta come credeva; ma gli rimanevano
7 VI | piú nere e fantastiche. Trenta imprudenti si riuniscono
8 XI | scavi che in venticinque o trenta facevan circolo, a rispettosa
9 XII | fatto aiutare da venti o trenta contadini per ammazzare
10 XII | le altre cose che avevo trenta paia di scarpini di seta
11 XIII | blu e il coraggio de' suoi trenta servitori gli garantivano
12 XIII | spada, davanti a piú di trenta contadini, fra i quali verso
13 XIV | ella aveva seco in campagna trenta persone, tutti quelli che
14 XV | sediola accompagnata da trenta gendarmi e da tutti i monelli
15 XVIII| bruciate dal sole: sebbene a trenta leghe da Parma, l'occhio
16 XVIII| sebbene esse siano a piú di trenta piedi dai lastroni che formano
17 XX | andarono presso l'uscio, un trenta passi distante, Clelia,
18 XX | torre grande; e una terza di trenta piedi che ti servirà a venir
19 XXII | protettrici, se la polizia manda trenta gendarmi a disturbarla,
20 XXVI | che la stampa si vendeva a trenta soldi, aveva mandato cento
21 XXVII| lire di rendita ne avrai trenta o quaranta al piú. Tutti
|