Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizia 26
notizie 18
noto 5
notò 21
notoria 1
notte 61
notti 6
Frequenza    [«  »]
21 leggere
21 nobiltà
21 noia
21 notò
21 par
21 pazzo
21 primi
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

notò

   Capitolo
1 III | principio Fabrizio non capí: poi notò che infatti tutti i cadaveri 2 III | quattro piedi di altezza. Notò, passando, quella singolarità; 3 IV | la cantiniera. Fabrizio notò che, parlando, quei due 4 VI | Nel discuterne con lui, notò quella sera il suo sguardo, 5 VI | cose argute e fini: ma ella notò benissimo che in quelle 6 VIII | procurarsi quell'indirizzo, notò che il conte gli fece festa. 7 VIII | interrompere l'osservazione, notò una cifra sopra una carta 8 XI | dell'imperatore.~Fabrizio notò tutti questi particolari, 9 XII | in teologia. Fabrizio vi notò una macchia d'inchiostro 10 XIII | si pose alla finestra e notò un giovine assai garbato 11 XIII | verso la fine del concerto notò un uomo, in livrea di «cacciatore», 12 XIII | queste riflessioni morali, notò che un piccolo individuo 13 XIV | una settimana. Il conte notò che il sovrano aveva corretta 14 XVIII| tutte due finestre: Fabrizio notò tre usci successivi chiusi 15 XVIII| presso l'enorme ferriata; notò ch'ella non levava gli occhi 16 XVIII| della corrispondenza; e notò ch'ella non affettava piú 17 XVIII| e mezza nella voliera, e notò tutti i segni ch'ei le fece, 18 XX | punto lontano.» A un tratto notò che quella luce appariva 19 XXIII| ma, tornando in sé, ella notò che Fabrizio si era mosso 20 XXVI | con una strana volubilità: notò che dintorno si faceva un 21 XXVII| badò affatto alla messa. Notò in quella borghesina un'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License