Capitolo
1 VII | un cortigiano sarebbe un'imprudenza gratuita. La lettera è di
2 VIII | prete, quella era un'immensa imprudenza: ed egli s'era proposto
3 XIII | che sarebbe stata una vera imprudenza, ma in un villaggio dei
4 XIII | riparar subito alla propria imprudenza, o almeno sviare il conte
5 XV | eminenti: e sarebbe grave imprudenza mutare in odio personale
6 XVII | mestiere gli fece commettere un'imprudenza.~— Io possiedo una tenuta, —
7 XVIII| la tramoggia. «Forse è un'imprudenza — disse prima di cominciare. —
8 XVIII| il legno? Ma senza questa imprudenza, mi bisognerebbe stare anche
9 XVIII| lasciato tanto imbronciata?» L'imprudenza fu premiata: dopo quindici
10 XIX | con lui. Un giorno ebbe l'imprudenza di dirgli:~— Ammiro la vostra
11 XIX | Rassi si lasciò andare a un'imprudenza singolare in un uomo come
12 XX | giorno dopo e commise l'imprudenza di domandargliene la cagione.~—
13 XX | del cuore per la crudele imprudenza commessa contraccambiandovi
14 XX | vi commise una gravissima imprudenza della quale sarà detto a
15 XXI | E se per questa mia imprudenza mi impiccano, — rispose
16 XXI | veleno: si è commessa l'imprudenza di somministrare al signor
17 XXII | ventina di anni fa, per un'imprudenza, fu vuotato il serbatoio,
18 XXII | liberali noti per la loro imprudenza, e tra gli altri il medico
19 XXII | Dongo che con la propria imprudenza aveva cagionato la morte
20 XXIV | potrà piú permettere tale imprudenza. Nel tornare dalla casa
21 XXV | accorse d'aver commesso un'imprudenza nel parlar cosí alla figlia
|