Capitolo
1 II | troverò il riposo: e all'età mia il riposo non equivale
2 II | e si credeva giunta all'età del riposo.) Su quel lago
3 V | addomesticato.~— Alla sua età non l'ha mai preso; non
4 V | amaramente. — Differenza d'età... mica tanto... Fabrizio
5 VI | argomentando circa la propria età, sbagliava, s'illudeva anche
6 VI | a dir tra sé e sé — all'età di Fabrizio si è portati
7 VI | Fabrizio, maggiore di lei in età, delusa ormai da ogni speranza,
8 VI | a considerar la propria età e le tristi cure che gli
9 VI | l'attenzione e alla mia età, con questi maledetti capelli
10 VI | uomo è simpatico e piace, l'età non può fare impedimento.
11 VI | condizione dei giovani dell’età sua che passano per i piú
12 VII | e, a malgrado della sua età, si poteva dire che non
13 VII | doppio di questa bellissima età. Di sera, a una certa distanza,
14 VIII | d'amor proprio. (Alla sua età i pensieri l'avevan già
15 VIII | mi riconoscerà più; all'età sua sei anni son molti!
16 XV | piangono le donne di una certa età perché non posson piú né
17 XXI | apoplessia.~— Ma sono forse in età da avere apoplessia? Soltanto
18 XXIII| Ma il bello è che, alla età mia, ho avuto veramente
19 XXIV | a una donna d'una certa età; per esempio, alla signora
20 XXVI | al suo grado e alla sua età, e s'ammirava la signorile
21 XXVII| amanti: la gran differenza d'età avrebbe tra non molto potuto
|