Capitolo
1 I | assegnati che non avevan corso nel paese, e tre once di
2 III | aver camminato, o meglio corso, una decina di minuti, s'
3 V | tranquillamente a seguire il corso del fiume che passato il
4 VI | a cavallo per andar sul Corso: aveva qualche speranza
5 VI | possibile. Si rivedeva sul Corso lieta come a' bel tempi
6 VI | una foresta che domina il corso del Po: in otto giorni si
7 VI | fare in tre anni il suo corso di teologia; durante le
8 VI | che bellezza andarsene al corso a Firenze o a Napoli con
9 VIII | che può, cioè, mutare il corso degli eventi: nel qual caso
10 X | avessero arrestato sarei corso a Milano, e i miei amici
11 XI | circa i pericoli che avrebbe corso rientrando nei territori
12 XII | tuttavia ricordando il pericolo corso nell'ufficio di polizia
13 XIII | osservatorio, e vi seguiva un corso d'astronomia. Il professore
14 XVIII | cittadella l'occhio seguiva il corso della Parma, torrentucolo
15 XVIII | meravigliato, e interrompendo il corso dei propri pensieri — mi
16 XXI | soprattutto non avrebbe dato corso a nessuna delle sentenze
17 XXII | pronunciato durante il pericolo corso da suo padre: non veder
18 XXIII | rifugiarsi in casa mia, e m'é corso dietro nella strada: io
19 XXVIII| cinque e mezzo, per andare al Corso.~— Vedi che fai con le tue
20 XXVIII| sciocchezze? mi farai arrivare al Corso dopo la principessa che
21 XXVIII| fu uscito per andare al Corso, ella scese in giardino.
|